Category Archives: Marco Giacinto Pellifroni

PROPAGANDA

Lo scarno titolo di questa canzone di Fabri Fibra & C mi ha portato a risalire agli anni in cui questo termine cominciò a prender corpo. E la mia ricerca mi ha portato alla Grande Guerra, e in particolare a scoprire come alcuni eventi vennero

ROULETTE RUSSA [Parte II]

Nella Parte I abbiamo visto che il tentativo di scrollarsi di dosso il sistema monetario incentrato sui petrodollari, inchinandosi allo strapotere finanziario americano, venne soffocato con azioni militari cruente da parte degli USA contro l’Iraq di Saddam Hussein e da parte della NATO contro la

ROULETTE RUSSA [Parte 1]

Stiamo assistendo ad una sfida temeraria ed epocale da parte della Russia di Putin di rovesciare il tavolo degli equilibri finanziari, sin qui consolidati a tutto vantaggio degli USA, mediante il ricorso ad una guerra senza esclusione di colpi. La storia insegna che talvolta decisioni

I CONTI DELLA SERVA

Se spesso mi compiaccio di assecondare l’innata tendenza di ogni scrittore a disquisire su argomenti che ne mettano in luce le capacità espositive ed atte a coinvolgere il lettore, ci sono momenti in cui bisogna planare verso terra e parlare, senza pretese retoriche, della piatta

DIVE PER UNA NOTTE

Dopo essermi cimentato con i sottotitoli in inglese di STILEMA, mi è stato chiesto dalla stessa casa produttrice Adamantis Cinema di ripetere il cimento con l’ultimo film girato, VANITOSE, per la regia del loanese Giorgio Molteni e i contributi della CCIAA di Lecco e del

PASSAGGIO A NORD EST

Tutti noi siamo stati abituati a pensare il mondo con il centro di gravità in Occidente, con l’unica eccezione di quella formidabile nazione nell’Estremo Oriente che si chiama Giappone; la quale, dopo aver dimostrato una potenza di fuoco, economica e militare, tale da tenere in

INQUIETANTI ASSONANZE

Uno sguardo “a volo d’aquila” sugli attuali eventi in Ucraina mi portano a fare un raffronto, per quanto imperfetto, agli anni immediatamente precedenti l’ultima guerra. Mi è venuto spontaneo accostare il 2014, anno di annessione della Crimea da parte della Russia, al 1938, con l’analoga

IL FUNERALE DEL CINEMA EROTICO

La mia buona conoscenza dell’inglese mi ha offerto l’occasione di tradurre i sottotitoli in questa lingua per un film appena montato. Si tratta di STILEMA, prodotto da una giovane casa cinematografica milanese, Adamantis. Il film è stato girato nel febbraio 2021 tra Quiliano, Noli, Finale,

PENURIA

Parole che pensavamo desuete sono tornate con prepotenza nel nostro vocabolario quotidiano. Tra queste penuria e guerra: un binomio che ha perseguitato l’umanità sin dai suoi albori e che pensavamo, dopo il 1945, di aver archiviato per sempre. A dire il vero questa orgogliosa certezza

LACRIME E SABBIA

Il sogno di ogni imprenditore è molto elementare: poter agire in clima di monopolio e pagare il minimo di tasse. Ebbene, c’è una categoria che in Italia questo sogno l’ha realizzato da decenni: gli stabilimenti balneari. Alla pari di certi boiardi di Stato e para-Stato,