Le foto di Biagio Giordano
Biagio Giordano (fotografo coordinatore della sezione fotografia dell’Associazione culturale no profit Renzo Aiolfi di Savona)
Biagio Giordano (fotografo coordinatore della sezione fotografia dell’Associazione culturale no profit Renzo Aiolfi di Savona)
È stato ufficialmente consegnato il dossier per la candidatura della Liguria a Regione Europea dello Sport 2025; Regione Liguria, tramite l’assessore allo Sport Simona Ferro, ha simbolicamente affidato a Gian Francesco Lupattelli, presidente di Aces Europe (Federazione delle Capitali e delle Città Europee dello Sport), il report che
Premessa generale Satura è la quarta raccolta poetica di Montale. Contiene liriche relative agli anni dal 1962 al 1970. E’ divisa in 5 sezioni: Il tu; Xenia I; Xenia II; Satura I; Satura II. Nel presente, e in altri successivi articoli, ci si limiterà a
Francesco Vieira di Lisbona incise e Gio Agostino Ratti disegnò. Il Tiranno di Agrigento Falaride diede l’incarico a Perillo di costruire il toro con la pancia cava per ottenere un mezzo di tortura tremendo per la Magna Grecia: perché si introduceva nella pancia del toro
Viale del tramonto regia di Billy Wilder, con William Holden, Gloria Swanson, drammatico, Usa, 1950 Commento con spoiler Diva del muto soppiantata brutalmente dal sonoro, Norma Desmond, vive da tempo isolata nella sua villa. La donna coltiva i suoi ricordi migliori, ma il suo isolamento
Prima parte seconda parte terza parte quarta parte quinta parte sesta parte settima parte ottava parte nona parte decima parte GLI SPOTORNO ‘I GAMBADÜA’. GUGLIELMO SPOTORNO Undicesima parte Pierino Ratto
In una cornice teatrale, otto canzoni originali cantano otto donne straordinarie. Chiaroscuri in movimento, due spettacoli in uno conducono lo spettatore da un underground urbano alla notte stellata. Interprete Noma (Greta Dressino) col tenore Rino Matafú Musicisti C. Cinquegrana, L. Felice, M. Trigona, A. Badano.
Qualcuno volò sul nido del cuculo (One Flew Over the Cuckoo’s Nest) è un film drammatico del 1975 diretto da Miloš Forman. Commento con spoiler 5 Oscar. Un altro colpo inferto dall’arte cinematografica all’immaginario conservatore della psichiatria degli anni ’70 in procinto di andare incontro
“CASTELFRANCO NERO SU BIANCO” Fenati e Olivotti, due illustratori liguri a confronto Sarà visitabile per tutto il mese di aprile