Monthly Archives: Gennaio 2022

FEDERALISMO DIMENTICATO?

Per noi vecchi ed autentici leghisti della vecchia e “originale”  LEGA NORD,  parlare di Autonomia e Federalismo è non solo un piacere  ma anche un dovere, nei confronti di un tema che, dall’Unità d’Italia a oggi, spesso è stato dimenticato. Già nel Risorgimento moltissimi patrioti,

CARTABIA, BRUTTA RIFORMA

Da decenni si lamenta che in Italia non pochi giudici emettono sentenze di parte vuoi per corruzione, vuoi per affarismo in proprio, vuoi per affiliazione massonica o politica, vuoi per faziosità ideologica. La recentissima riforma Cartabia del processo civile, celebrata come velocizzatrice dei processi, nella

Sostenibilità, Genova sperimenta la gratuità del TPL

Si concluderà il 31 marzo 2022 la sperimentazione per la gratuità del trasporto pubblico locale che riguarderà gli impianti verticali e la metropolitana, una sperimentazione che vuole proiettare la città di Genova verso una mobilità sempre più sostenibile. La gratuità di alcuni mezzi, infatti, vuole

Albissola Mare, Passeggiata degli artisti, Monumento ai caduti di tutte le guerre (1956) dello scultore  Leoncillo Leonardi

Albissola Mare, Passeggiata degli artisti, Monumento ai caduti di tutte le guerre (1956) dello scultore  Leoncillo Leonardi (Spoleto 1914- Roma 1968) L’opera, unica nel suo genere, rappresenta il passaggio dell’artista-autore dal neo-cubismo espressionista all’informale. …”La fenomenologia di questa innovativa scultura pubblica, antiretorica e antimonumentale, viene

Afrodite o Galatea sulla valva di una conchiglia

Tra la fine del settecento e primi anni del secolo successivo le plastiche da tavola in biscuit venivano replicate dalle manifatture savonesi di ceramica (Giacomo Boselli, Giuseppe Robatto e successori) in un numero assai limitato di esemplari, per una ridotta committenza di prestigio e censo.