Category Archives: Silvio Rossi

Francia o Spagna purchè se magna

 Finalmente il governo di Giuseppi e dell’armata Brancaleone è arrivato al capolinea. Ci ha pensato un altro Matteo, ma stavolta il risultato sarà certamente più efficace di quello di Agosto del 2019, perché non sarebbe stato più possibile rabberciare un Governo di incompetenti, unicum nella storia del

L’Italia come il Venezuela?

 Verso la fine degli anni ’90 mi sono trovato quasi per caso all’Isola Margherita in Venezuela per aiutare un mio cliente in un investimento nel settore del turismo nautico – che poi alla fine e per mia sfortuna ho condiviso con lui – per cui

L’ Etica da cambiare

 Nell’ultimo articolo in cui ho descritto la differenza di vivibilità tra paese e città, cioè fra una piccola e una grande entità organizzativa, rilevavo come quella piccola riesca ad organizzare meglio i propri servizi alla comunità e come la stessa comunità possa vivere una vita

Da Burlando a Toninelli, se non è zuppa è pan bagnato!

 Nel 1992 l’ingegner Gabriele Camomilla, direttore Ricerca e Manutenzione di Autostrade Spa –  società a quel tempo ancora Pubblica – onde decongestionare il traffico sull’autostrada A10 e sul ponte Morandi, presentava il progetto della “Bretella Voltri-Rivarolo”, opera da realizzare a spese della stessa società Autostrade Spa. Si

Savona: i simboli perduti

 La SLAM compra la nave scuola dell’Istituto Tecnico Nautico di Savona Leon Pancaldo.  Dopo la Cassa di Risparmio di Savona e l’Authority del Porto, un altro pezzo del patrimonio Savonese viene trasferito a Genova: il nostro amato Istituto Nautico cede la Nave Scuola Leon Pancaldo

Da Federico Cafiero a Giuseppi

 In verità le copie di questo bizzarro regolamento della Real Marina del Regno delle Due Sicilie, che vengono vendute ai turisti nei mercatini di Napoli, sono un falso. Il detto Facite Ammuina non nascerebbe dal Regolamento della Marina Borbonica, bensì da un ufficiale napoletano, tale Federico Cafiero,

I fumi della Costa Luminosa e le lacrime del coccodrillo

 Il porto di Savona è l’unico nel nord Mediterraneo, se non nel mondo intero, ad aver fatto la scelta di ubicare la stazione marittima nella darsena del porto e a ridosso del centro abitato anziché agli alti fondali; così facendo, non soltanto ha precluso la

Vademecum per i soldatini rossi

   La prima vera banca privata al mondo che finanzia uno Stato nasce nel 1149 a Genova. Per pagare il costo della vittoriosa spedizione della Repubblica di Genova – Compagna Communis – per liberare Almeria  e Tortosa dai Saraceni nasce il Banco San Giorgio per iniziativa di 18

Il vero cancro: la burocrazia

 Alla fine degli anni ’60 ero andato a perfezionare l’inglese in Inghilterra al City Literature Institute of London dove, con me, frequentavano i corsi anche degli studenti provenienti da altri Paesi europei.   Ero rimasto colpito dalla capacità di apprendimento e intelligenza dei tedeschi, che