Category Archives: Altri

A proposito di acqua, la nostra rete idrica potabile è obsoleta

L’adeguamento diventa un problema politico oggetto di speculazione. Anche questo si risolverebbe meglio in regime di federalismo  Il problema dell’acqua dolce è gigantesco: è un problema mondiale più grande che non l’ecologia dell’atmosfera. In questo contesto si inserisce l’acqua per uso civile, potabile, che è

Varazze: ancora su Villa Cilea

La “questione” Villa Cilea è ancora ferma al palo, in una impasse che rivela da una parte la mancanza di vera volontà decisionale e dall’altra – forse – interessi di parte non chiariti, ma possibili di sospetto. La vicenda è nota: scaduti i termini del

Un modo diverso di governare il mondo

Tanto evocata, tanto esorcizzata e alla fine è arrivata la guerra, la solita sporca guerra, con il suo nefasto corredo di morte e distruzione. L’evento interroga in profondità la coscienza di “donne e uomini in ricerca e confronto comunitario”, la frase presente in tutte le

GUERRA E PACE

Abbiamo già avuto una netta percezione del livello di morte tra i combattenti di entrambi i campi e così pure della distruzione dell’ambiente. Più volte poi è stata richiamata la possibilità che il conflitto possa diventare nucleare, sempre più devastante perciò per la popolazione e

In cammino verso la Pasqua

Scrivere il 19 gennaio 2022 un editoriale che sarà letto a marzo rende l’idea di che cosa s’intenda per “profezia”. Non si tratta di indovinare gli accadimenti futuri (per esempio il/la presidente dei prossimi sette anni con tutto quello che seguirà) ma di dare loro un

ARRENDERSI….ALL’EVIDENZA?

C’è un aspetto nella guerra dell’Ucraina molto pragmatico che fa davvero pensare: come mai non si arrendono e cessano di farsi bombardare? Perchè in fondo l’altra domanda è Zelensky e gli affaristi di Kiev pensano di poter vincere? Le risposte sono già nelle domande incluse.

L’importanza dei dialetti

Viviamo nell’epoca della globalizzazione dove Internet la fa da padrone; è il frutto dell’avanzamento tecnologico e della comunicazione extraveloce verso tutto il mondo. Se da un verso esso ci conduce ad una grande facilità di poter scambiare contatti con chiunque (la maggioranza di questi sono

Siamo più di 8 miliardi: le sirene stonate del sovranismo…

Preoccupati per l’Italia e la sua economia nazionale? Tranquilli, o si continua a contribuire al genocidio di rifugiati ed immigrati economici non accogliendoli, oppure questi ultimi saranno ben felici di essere accolti, equilibrando in parte la nostra denatalità. Di Vincenzo Donvito Sul Pianeta siamo più