Savona Palazzo della Provincia. 8-12 marzo “Festa della donna: Rispetto” Mostra d’arte conpemporanea
Biagio Giordano (fotografo coordinatore della sezione fotografia dell’Associazione culturale no profit Renzo Aiolfi di Savona)
Biagio Giordano (fotografo coordinatore della sezione fotografia dell’Associazione culturale no profit Renzo Aiolfi di Savona)
Questa settimana sarò necessariamente meno esteso del solito, ma mi hanno spinto ad esprimermi in extremis tre fatti recentissimi: il diverbio nello Studio Ovale tra Zelensky e Donald Trump; il sostegno a Zelensky da parte delle nazioni europee + Canada e Australia, “tutti insieme appassionatamente”;
La crisi isterica dell’Europa sedotta e abbandonata e il proposito delirante di trasformare l’Ue in uno Stato Il fiume di parole – e di menzogne – che ci sommerge quotidianamente si infrange contro una granitica verità: nella guerra condotta contro la Russia la Nato è
Durante gli ultimi anni di vita, la mia cara mamma era stata assistita da una badante russa con passaporto ucraino, la quale mi sottolineava di essere fieramente russa, sebbene residente in Ucraina e che la sua lingua era russa. In un periodo più o meno
L’incontro tra Volodymyr Zelensky e Donald Trump ha mostrato al mondo due volti opposti della politica: da un lato la fermezza e la dignità di un leader che guida il suo popolo in una guerra di resistenza, dall’altro il cinismo e la brutalità di un
Per cercare di giustificare il suo operato di leader del Dipartimento per l’Efficienza del Governo Elon Musk e i suoi assistenti hanno annunciato di avere generato risparmi per 8 miliardi di dollari. Come ci ha informato il New York Times si trattava infatti di 8
Di Maio tra riconferme, accuse e polemiche: il nuovo incarico e l’affondo di Giordano L’ULTIMA GRANDE BATTAGLIA MEDIATICA Le ultime mosse di Luigi Di Maio Media scatenati sul caso Di Maio: dalla diplomazia europea al duro attacco in tv, ecco tutti i risvolti politici Di
Ho condiviso questo scritto dalla pagina Facebook di un amico, ma non conosce l’autore, lo ha trovato sul web. Alcuni lo considerano iperbolico, esagerato, altri ridicolo e falso. Vi prego di leggerlo perché è davvero illuminante. È mille volte migliore del mio commento che troverete
Coro di morti nello studio di Federico Ruisch Sola nel mondo eterna, a cui si volve Ogni creata cosa, In te, morte, si posa Nostra ignuda natura; Lieta no, ma sicura Dall’antico dolor. Profonda notte Nella confusa mente Il pensier grave oscura, Alla speme, al
Che cosa abbia spinto Leopardi a scrivere un’ Operetta costituita da una serie di aforismi, legati in un racconto da una voce narrante fuori campo, con certezza non sappiamo. Presumibilmente voleva rimarcare come tutto sia evanescente, labile e destinato ad essere dimenticato. Anche tutto ciò,