Monthly Archives: Febbraio 2024

IL GIORNO PIÙ’ DIFFICILE PER CHIEDERE LA PACE

Il  17 febbraio 2024 può essere considerato come il giorno più difficile per chiedere la pace rispetto ai due fronti, quello russo -ucraino e quello israeliano – palestinese, sui quali è maggiormente appuntata l’attenzione internazionale. Ciò che è accaduto di drammatico in queste ore rende

Telefonata [Il Flessibile]

“Sanremo è la casa degli italiani” Gigliola Cinquetti – 10 febbraio 2024 È come quando ti squilla lo smartphone. Lo prendi e sai chi ci sarà dall’altro capo del filo (filo che non c’è più). Il display anticipa la voce che ti risponderà, un familiare,

Genova Città dell’Inno nazionale, la Filarmonica sestrese celebra i 175 anni dalla morte di Goffredo Mameli con un concerto al Teatro Carlo Felice

Un concerto al Teatro Carlo Felice per celebrare la storia e l’arte musicale dell’Inno di Mameli; mercoledì 21 febbraio, alle 20.15, la Filarmonica Sestriese si esibirà al Carlo Felice di Genova con un concerto, patrocinato dal Comune, dal titolo “Genova Città dell’Inno”. Un evento gratuito

Crisi agricoltura, nel savonese ridotti della metà gli allevamenti.

Crisi agricoltura, nel savonese ridotti della metà gli allevamenti. Cia Savona: “Piano concreto per sostenere le nostre filiere produttive” L’incontro con gli allevatori a Sassello, le difficoltà e le preoccupazioni di aziende e produttori “Sono tempi difficili per l’agricoltura, dall’Europa fino all’entroterra della nostra regione

Cinema: la cosa da un altro mondo

La cosa da un altro mondo, regia di Christian Nyby, Howard Hawks, Usa 1951,  87 minuti,fantascienza, colori Una spedizione scientifica di stanza al Polo Nord, scopre la presenza sotto i ghiacci di un disco volante. Sarà l’inizio di una serie sconvolgente di avvenimenti…  Film di

Cinema: La notte dei morti viventi

La notte dei morti viventi, regia di George A. Romero, 1968, bianco e nero, horror, Usa, 96 minuti  Durante una visita al Cimitero una giovane coppia viene assalita da dei cadaveri viventi, proprio al culmine di alcune frasi scherzose sulla vita dei morti pronunciate dall’uomo…

Cinema: King Kong

Commento con spoiler King Kong, regia di Edgar Wallace, film a colori del 1933, fantascienza, la migliore delle numerose pellicole storicamente uscite. Capolavoro sia per gli effetti speciali artigianali sia per la narrazione che è ricca di suspense e di tensioni con sullo sfondo una