LE POESIE
di Adriana Romano

Speriamo che quello appena iniziato non passi alla storia come l’annus orribilis del calcio giovanile ligure.
Qualche osservazione critica sulla nuova stagione del calcio giovanile
di
Massimo Bianco   

MASSIMO BLONDETT

Google
 
Web www.truciolisavonesi.it

 

Davide Sacco

Le vignette di DAVIDE SACCO collaboratore de IL GIORNALE

LA VIGNETTA SATIRICA

CERIALE
nei primi anni del 1900
FOTO DEL PASSATO

CANTINA TEATRALE
CATTIVI MAESTRI

Marco Pozzi

L' Assessore ai lavori pubblici del Comune di Savona risponde ad alcune domande
INTERVISTA ALL' ASSESSORE LIVIO DI TULLIO
di Marco Pozzi

Livio Di Tullio

 FOGLI MOBILI: la rubrica di GLORIA BARDI

Gloria Bardi

DALLA TORRE AL PARCHEGGIO INTERRATO
Andatevelo a guardare, cari lettori: via Brunenghi, FinalMarina. Il coso è lì...Rispondeteci voi, lettori... Vi faccio una proposta per sua natura “indecente”, perché di “indecenze” si tratta...

Milena Debenedetti

Non dimentichiamoci che è in gioco soprattutto il nostro futuro
VERDI SPERANZE
di Nonna Abelarda

Brontoliamo, certo, perché è un costume democratico. Ma...
E’ già (o appena)
passato un anno

di Sergio Giuliani

 VENT' ANNI  la rubrica di  SAMANTHA GIRIBONE

Samantha Giribone

NATURA MORTA
IN CAMPO ROSSO

Ma le idee dove sono finite? I principi dove sono finiti? E, soprattutto, la gente? Gli elettori? Il popolo? Il demos?

vignetta di Franco Bruna

Dall' Oltreletimbro ai Piani d' Invrea passando per Vaduz
Continua la pubblicazione dell' inchiesta  sull' Oltreletimbro svolta dal giornalista LUCIANO CORRADO e dalla redazione del SECOLOXIX nel 1978. E' un esempio di giornalismo - inchiesta ormai quasi  del tutto scomparso. Un esempio di grande giornalismo oltre che lo specchio della città in mano al partito degli affari. Riproporla è un richiamo tra passato e presente.

Esito del Convegno di Cairo Montenotte del 30 settembre

Giuseppe Antonio Ozenda ci invia il comunicato  emesso dal Comitato Organizzatore circa l’esito del convegno tenutosi in Cairo Montenotte il 30.9.2006
Quale futuro per  la Valbormida  e la provincia di Savona?

COLLABORAZIONE

PCARLOS1

Non avrei mai creduto che il sottoscritto, completamente alieno rispetto a qualsiasi pratica religiosa, avrebbe dovuto un giorno prendere le parti di un povero parroco cattolico
IN DIFESA DEL POVERO PARROCO CHE NON HA VOLUTO CELEBRARE IL FUNERALE DI UN DIVORZIATO
di Mauro Cerulli

COLLABORAZIONE

Lettera Aperta agli abitanti del quartiere di Villapiana, e per conoscenza agli amministratori comunali
C’era una volta
il quartiere di Villapiana

        di Michele Brosio
 

                                                    NOTE DELLA REDAZIONE
 MAGLIOLO. Abbiamo inviato al vice sindaco di Magliolo l'articolo di Gloria Bardi sulle dichiarazioni da lui rilasciate al Secolo XIX, nella speranza che rispondesse alle contestazioni della nostra redattrice, ben intenzionati a pubblicare la sua replica. Speranza vana: è arrivata una email dall’indirizzo del Comune di Magliolo con la richiesta di non inviare più nessuna comunicazione e tantomeno trucioli "disgustosi".
--------------
 SOLIDARIETA'. La redazione esprime solidarietà al bravo giornalista MASSIMO PICONE licenziato senza motivo dall' emittente ligure TELECITTA'.
--------------
 NO alla tassa sulle rassegne stampa... ADERISCI ANCHE TU
 

BIOPOLITICA: la rubrica di GIULIO MAGNO

Un elemento, tra il generale e cacofonico vociare, ha accomunato gli opposti schieramenti: il ceto medio non si deve toccare.
La Finanziaria
e il ceto medio

Giulio Magno

Sinceramente penso che la mamma di Cogoleto, con tutto il suo immenso amore, abbia fatto molto male alla bimba.
MARIA
di Margherita Pira

 

La rubrica di MISERRIMUS
UOMINI E BESTIE
   Leones - Parte quinta  

Aldo pastore

Compete all'umanità del presente e del futuro cercare nuove strade alternative
QUALI RIMEDI CONTRO L' AGONIA BIOLOGICA DEI MARI
di Aldo Pastore