Category Archives: Politica estera

McCarthy a speaker della Camera: probabile ma strada in salita

“Se faremo giochetti in aula i democratici potrebbero decidere chi sarà speaker”. Questo il monito di Kevin McCarthy, parlamentare del 23esimo distretto della California, alle insistenti voci che una parte dei parlamentari repubblicani non lo voterà per speaker. Con la vittoria del Gop alle elezioni

Il procuratore speciale e le indagini su Trump: fra giustizia e politica

“Il Congresso non ha il diritto alla mia testimonianza”. Così Mike Pence, vicepresidente durante l’amministrazione di Donald Trump mentre esprimeva la sua opinione sulla richiesta di testimoniare davanti alla Commissione sull’insurrezione del 6 gennaio 2021. Con la possibile incriminazione dell’ex presidente, però, Pence vede la

Il voto alternativo in Alaska: ossigeno per la democrazia?

“Se non mi votate come prima scelta, votatemi come seconda scelta”. Così Mary Peltola, unica parlamentare dell’Alaska nella recente campagna per la sua rielezione. Nel Last Frontier State si usa un sistema elettorale con voto preferenziale in cui gli elettori votano per un candidato come

Duda the best. Viva la saggezza.

Non ci sono prove inequivocabili su chi ha lanciato i missili. La Nato risponde che saranno accertati tutti i fatti. Ma subito dopo archivia il caso. Il 30 settembre scorso, l’Ucraino voleva la Nato, mentre Putin per l’annessione, minacciava il nucleare. Kiev aveva formalizzato la

L’Europa, l’Ucraina e il grande Zelensky

Una nuova tragedia al centro dell’Europa, pone le condizioni per superare gli Stati nazionali e proseguire verso una federazione di Stati che unisca i popoli d’Europa. L’Ucraina chiama l’Europa. Sembra che il destino dell’Europa debba passare attraverso grandi tragedie dell’umanità. Dall’idea degli Stati Uniti d’Europa,

Chi vuole la pace?

Dopo aver parlato di campagne elettorali, formazioni di governo, penso sia doveroso tornare a discutere della guerra che sta continuando in Ucraina. Sono passati nove mesi da quella che doveva essere un’operazione lampo speciale, ed è diventata una guerra distruttiva lunga e logorante. Il conflitto,

Elezioni di midterm: vittoria repubblicana con odore di sconfitta?

“Beh, credo che se vincono, meriterò tutto il credito”. Così Donald Trump il giorno prima dell’elezione di midterm in un’intervista alla NewsNation. L’ex presidente ha continuato dicendo che “se perdono, non sarà colpa mia”. Dichiarazioni “sincere” di Trump per descrivere la sua partecipazione al sostegno

L’aggressione a Pelosi e la debole condanna dei repubblicani

“Non ci vogliono altre prove al di là degli incitamenti di insurrezione di un presidente” per capire la preoccupazione per i membri del Congresso, della costituzione e delle forze dell’ordine. Queste le parole di Nancy Pelosi, parlamentare della California e speaker alla Camera, mentre commentava