Le foto di Biagio Giordano
Biagio Giordano (fotografo coordinatore della sezione fotografia dell’Associazione culturale no profit Renzo Aiolfi di Savona)
Biagio Giordano (fotografo coordinatore della sezione fotografia dell’Associazione culturale no profit Renzo Aiolfi di Savona)
Biagio Giordano (fotografo coordinatore della sezione fotografia dell’Associazione culturale no profit Renzo Aiolfi di Savona)
Biagio Giordano (fotografo coordinatore della sezione fotografia dell’Associazione culturale no profit Renzo Aiolfi di Savona)
Biagio Giordano (fotografo coordinatore della sezione fotografia dell’Associazione culturale no profit Renzo Aiolfi di Savona)
Biagio Giordano (fotografo coordinatore della sezione fotografia dell’Associazione culturale no profit Renzo Aiolfi di Savona)
Biagio Giordano (fotografo coordinatore della sezione fotografia dell’Associazione culturale no profit Renzo Aiolfi di Savona)
Biagio Giordano (fotografo coordinatore della sezione fotografia dell’Associazione culturale no profit Renzo Aiolfi di Savona)
Biagio Giordano (fotografo coordinatore della sezione fotografia dell’Associazione culturale no profit Renzo Aiolfi di Savona)
Solaris è un film di fantascienza del 1972, diretto da Andrej Tarkovskij e prodotto in Unione Sovietica. La pellicola si ispira all’omonimo romanzo del 1961 di Stanisław Lem. Il film. La “Solaristica” è un insieme di studi scientifici aventi per oggetto il pianeta Solaris, un
Titolo “Tramonto sul mare visto dalla fortezza del Priamar”. Motivazione: “Guardando un tramonto sul mare, dalla fortezza del Priamar, ho avuto la sensazione di aver già vissuto un’esperienza visiva simile, ho allora cercato di approfondire i miei ricordi per capire quando ciò era potuto accadere,