Category Archives: Roberto Paolino

Breve storia triste

Il moralista, impegnato a predicare la virtù, difficilmente troverà il tempo di praticarla. Roberto Gervaso. In questi giorni abbiamo assistito alla diciamolo triste storia di un uomo di mezza età potente che perde la testa per la solita bonazza di turno con giusto la metà

La dittatura perfetta

La dittatura perfetta avrà sembianza di democrazia. Una prigione senza muri nella quale i prigionieri non sogneranno di fuggire. Un sistema di schiavitù dove, grazie al consumo e al divertimento, gli schiavi ameranno la loro schiavitù. Aldous Huxley, Il mondo nuovo (1932) Tutto ciò sembra

Povera Italia

La destra centro si sta disarticolando ovunque In Europa nel governo della Nazione e in Regione Liguria. Giorgia Meloni ha commesso il primo grande passo falso della sua carriera da Presidente del Consiglio. Con il voto contrario alla rielezione di Ursula von der Leyen la

Il Cagnotto della politica

“Se ogni indagato si dimette l’Italia si ferma domani” è la posizione del vicepremier Matteo Salvini “vorrei sapere se ci fossero microspie negli uffici di qualche magistrato, per quanto tempo continuerebbe a fare il magistrato”. Queste le sconcertanti dichiarazioni di Salvini segretario federale della Lega

La sanità non è sempre salute

Famiglia cristiana ha pubblicato un articolo in merito alla salute della sanità in Italia il quadro che ne emerge è davvero sconcertante: “4 milioni e mezzo di italiani rinunciano alle cure”. Colpa spiega il settimanale cattolico di 21 sistemi sanitari diversi regione per regione e

Giù la maschera

“L’autonomia fa perdere voti” Questa l’ultima uscita di Salvini che passo dopo passo si allontana sempre più dalle origini federalista, per abbracciare le tesi dell’estrema destra. Il Financial Times fotografa le difficoltà di Matteo Salvini nel tenere salde le briglie del partito e dedica un articolo al leader «di

La terra dei cachi

La terra dei cachi è un brano musicale del gruppo italiano Elio e le Storie Tese. È stato presentato in gara al Festival di Sanremo 1996, classificandosi al secondo posto nella classifica finale e vincendo il premio della critica. Questo brano rappresenta ancora oggi direi

C’è chi dice NO

Uso il titolo della splendida canzone di Vasco Rossi per esemplificare quanto è accaduto alle ultime elezioni Europee e amministrative. La cordicina della partecipazione al voto si è bloccata non funziona più. A mala pena è utile per riposizionare correnti interne o riequilibrare le coalizioni.

Senza o con te

Anche il pensiero di oggi inizia con un titolo di una famosa canzone; di Annalisa Minetti. Nei giorni scorsi abbiamo assistito attoniti allo psicodramma andato in scena in quel del consiglio regionale della Liguria. Come era previsto non passa la mozione di sfiducia presentata dalla

L’intolleranza

Giacomo Matteotti fu un eroe solitario, un martire laico della democrazia, un uomo che con il suo riformismo rimase l’ultimo ostacolo contro l’instaurazione del regime di Benito Mussolini. E come tale doveva essere eliminato a ogni costo. Sono passati ormai cento anni da quel pomeriggio