Category Archives: Pier Franco Lisorini

Il vero lascito di Bergoglio

Repetita iuvant recita un logoro motto latino e sarebbe opportuno che tutti gli uomini di buona volontà seguendo l’esempio di  Catone, che in senato  esordiva ripetendo puntualmente il monito Carthago delenda est, non si stancassero di ricordare in ogni occasione  che la seconda guerra mondiale

Tradizione, Diversità, Scuola

Tradizione, Diversità, Scuola per una cultura dell’identità, del dialogo e del confronto L’idea di progresso è una colossale sciocchezza ereditata dal cristianesimo. La realtà non è né buona né cattiva, semplicemente è. E a qualcuno conviene ad altri non conviene. Ogni momento segna una fine

La luce contro le tenebre

La luce contro le tenebre L’intelligenza non è la norma ma l’eccezione Non è un paradosso né  una provocazione ma  una tangibile realtà. Il processo di ominizzazione e l’evoluzione delle culture non sono la conseguenza di una spontanea maturazione ma il risultato della affermazione di

Le nuove frontiere della disinformazione

Le nuove frontiere della disinformazione Il tentativo disperato di mobilitare l’opinione pubblica L’informazione tossica continua a correre sui quotidiani, sul cartaceo e sul binario parallelo on line, che ha il vantaggio di raggiungere i vecchi lettori che ora disertano l’edicola. Il mezzo è il messaggio,

Ridateci Sarkozy

Ridateci Sarkozy Mentre Macron delira l’Unione europea apre la strada al revanscismo tedesco Detestavo Sarkozy quando era l’inquilino dell’Eliseo. Lo detestavo per la spocchia, per il sorrisetto irrisorio  indirizzato a Berlusconi in combutta con la Merkel, lo detestavo perché detestavo Carla Bruni, lo detestavo  perché

Un problema culturale e di salute mentale

Un problema culturale e di salute mentale L’abbrutimento del mondo arabo e il decadimento intellettivo dell’Occidente Sarà il cervello rettile annidato nelle strutture più profonde e arcaiche del tronco encefalico, sarà la conseguenza di lesioni proencefaliche che abbassano la soglia della rabbia fino al limite

Il ritorno del latino nella scuola media

Il ritorno del latino nella scuola media un primo passo per arrestare lo sfacelo del sistema formativo? A scuola si studiano cose destinate ad essere dimenticate, cose che lasciano una traccia più o meno profonda, cose che serviranno ad alcuni e perfettamente inutili per altri,