Category Archives: Dario B. Caruso

Una triste storia felice [Il Flessibile]

Personaggi Z presidente Provinciale ANPI P un amico comune Il sottoscritto Lunedì 21 novembre 2022 Mi telefona P. “Ciao, Dario. Z vorrebbe incontrarti nel suo ufficio per un progetto” “Con piacere.” Concordiamo per il venerdì seguente. Venerdì 25 novembre 2022 – ore 16,15 Z ci

Breve ricordo di Annapaola [Il Flessibile]

13 marzo 1998. Il teatro Chiabrera di Savona era gremito per l’evento di una realtà fondata da poco, il Circolo degli Inquieti. In quell’occasione avrei eseguito una mia composizione con voce narrante, soprano, chitarra e quartetto d’archi. Avevo concepito i quattro quadri musicali in un’ottica

L’Italia federale [Il Flessibile]

Il nostro Paese sta vivendo un periodo di cambiamenti epocali. Il processo sarà probabilmente lungo e tortuoso ma di certo difficilmente reversibile. Per noi cittadini di almeno mezzo secolo, l’idea una federazione di piccoli Stati sortisce un effetto strano, direi inconsueto. Siamo cresciuti con alcuni

In un angolo [Il Flessibile]

Ho messo la mia musica in un angolo. Lo faccio ogni anno in questo periodo. L’ho fatto anche al termine di quest’anno scolastico, intenso e faticoso ma come sempre ricco di soddisfazioni. I ragazzi sanno risvegliare dentro di me il senso di prospettiva, quello che

Una parola, una [Il Flessibile]

Tra i valori primari che occorre apprendere in una vita ci sono il valore di una parola ed il suo peso. Il valore della parola si impara ascoltando. Con l’ascolto si accumulano non solamente l’informazione ma anche l’insieme di significati che l’informazione porta con sé.

Fede e scienza [Il Flessibile]

Mi chiedo come si riesca oggi a pregare. Ci provo, da credente praticante intermittente ci provo. Ciò ad occhi esterni mette in discussione la fede, lo so. Non ai miei. Meglio, mette in discussione la fede altrui. Non la mia. Fede e scienza rappresentano un

Una banda di idioti [Il Flessibile]

Se non fosse la cruda realtà verrebbe da dire che stiamo vivendo dentro un fumetto parodistico, con falsi eroi a capo di sgarrupati eserciti che combattono a distanza, leadership fiacche che hanno perduto l’arte della politica e della diplomazia. Questi signori della guerra sono uomini

I giorni di maggio [Il Flessibile]

Maggio è un mese tanto atteso. Eppure è un mese che passa veloce, pieno di cose e di appuntamenti. Maggio è il mese delle rose, il mese di Maria, rifiorisce la natura e grazie ad essa torniamo ad assaggiare i frutti che accompagneranno la stagione

Terremoto! [Il Flessibile]

Ci sono fenomeni naturali che arrivano così, d’improvviso. Nessun annuncio eclatante, nessuna avvisaglia. Per dire il vero alcuni animali riescono a percepire qualche segnale, con quel sesto senso che appartiene loro ma soprattutto con la capacità di ascoltare uno spettro di frequenze ampio. Questa caratteristica

Tutti ma non soli [Il Flessibile]

Da decenni ormai la scuola si occupa di inclusione. Lo fa con impegno, con difficoltà, con incompletezza, talvolta con imperizia. Ma ci prova. Ci prova perché la scuola è fatta di donne e di uomini che si impegnano per fare e possono sbagliare. Ci prova