LA CIVETTA
Bimetrale del circolo degli Inquieti

 

LE POESIE
di Adriana Romano

La rubrica di MISERRIMUS
UOMINI E BESTIE
Leones - Parte terza  

 

Davide Sacco

Le vignette di DAVIDE SACCO collaboratore de IL GIORNALE

LA VIGNETTA SATIRICA

PIETRA LIGURE
nei primi anni del 1900
FOTO DEL PASSATO

CANTINA TEATRALE
CATTIVI MAESTRI

riprenderà gli spettacoli ad ottobre

Marco Pozzi

Mi domando ma il Sindacato è presente tra i lavoratori, è radicato tra la gente
per conoscere i problemi...

Che fine ha fatto il Sindacato?
di Marco Pozzi

Milena Debenedetti

Da una parte, in alcuni paesi, la tolleranza, la compiacenza...Da parte opposta prevale la rigidissima, quasi grottesca conservazione dell’ambiente...
Il cemento e la collina-3 Vivere il verde, non vivere nel verde

di Nonna Abelarda

BIOPOLITICA: la rubrica di GIULIO MAGNO

Le intercettazioni e il
mondo politico

Intendo solo attirare l' attenzione su un modo di reagire della nostra classe politica, scomposto, paranoico, indicativo di una coscienza molto sporca...

Giulio Magno

 

 FOGLI MOBILI: la rubrica di GLORIA BARDI

Gloria Bardi

L’ORO MALEODORANTE
di MAGLIOLO

Siamo seri, non scriviamo più cose del genere. Evitiamo le semplificazioni di problematiche complesse e di nodi irrisolti e infiammatissimi. Beninteso: SCRIVIAMONE, ma non così.

Stemma del comune di Magliolo

Bersaglieri in un paese del Veneto distrutto

Addio, Rina Ricci, classe 1904; non dimenticheremo il tuo messaggio.
Rina Ricci, classe 1904
di Margherita Pira

Il libro scuote; scotta ancora; ci interroga
Finalmente si può, si deve rileggere un libro!

di Sergio Giuliani

 VENT' ANNI  la rubrica di  SAMANTHA GIRIBONE

Samantha Giribone

IL BUIO
Chi ha incastrato l’Illuminismo?

La settimana che si è appena conclusa mi ha creato una serie di inquietanti interrogativi su dove stia realmente andando la nostra società

Quanti segreti nell’ Oltreletimbro
Società anonima con sede ignota

Continua la pubblicazione dell' inchiesta  sull' Oltreletimbro svolta dal giornalista LUCIANO CORRADO e dalla redazione del SECOLOXIX nel 1978. E' un esempio di giornalismo- inchiesta ormai quasi  del tutto scomparso. Un esempio di grande giornalismo oltre che lo specchio della città in mano al partito degli affari. Riproporla è un richiamo tra passato e presente.

 Verbale per l' iscrizione nel registro delle imprese della Società EDIFINSA

COLLABORAZIONE

Günter Grass

Gli scrittori non devono impancarsi a maestri, a moralisti, a coscienze dell’umanità; in fondo non sono che uomini come tutti gli altri
SBUCCIANDO LA CIPOLLA
DEL “CASO” GUENTER GRASS

di Fulvio Sguerso

Günter Grass - Autoritratto

QUALE FUTURO PER LA VALBORMIDA E LA PROVINCIA DI SAVONA: PORTO, RETROPORTO E CENTRALI A CARBONE O NUOVA ECONOMIA ? Sabato 30 Settembre ore 8,30 Cinema Teatro Abba, Cairo Montenotte (SV) ...LEGGI

Architettura - segmenti di riflessione di Antonia Briuglia

IL PALAZZOLO:
Albissola "offre" l' ennesima trasformazione territoriale

Che fine ha fatto il Sindaco Parodi che, nel dicembre 2005, garantiva la personale vigilanza sulla tutela di tutto il Bene?

COLLABORAZIONE

Emma Dante

La triste vicenda che ha visto l’arcivescovo di Genova, Tarcisio Bertone,  impegnato nel tentativo di boicottare la messa in scena al Teatro dell’Archivolto di "La scimia"
L’orazione della bertuccia
di Pier Luigi Ferro

Tarcisio Bertone

Google
Web www.truciolisavonesi.it

Aldo pastore

Ho appreso dai quotidiani locali, che " l' iter per l' approvazione del Porto turistico della Margonara dovrà ripartire dal principio." Mi sono detto: FINALMENTE!
IL PORTO DELLA MARGONARA
di Aldo Pastore

La torre di Fuksas