COMUNICATO STAMPA DI SOLIDARIETA' AL REGISTA ANGELO RIZZO
La Segreteria Nazionale dell'Associazione di Amicizia Italia - Cuba denuncia il grave atto teppistico compiuto a danno del regista Angelo Rizzo e di suo figlio, che hanno avuto le loro auto incendiate nella notte tra sabato e domenica scorsa. Il rogo è stato accompagnato da un biglietto ritrovato nel giardino di casa con la scritta "Vattene a Cuba". Il gesto teppistico potrebbe assumere una colorazione politica.Auspichiamo che le autorità inquirenti chiariscano la natura dell'atto.I teppisti hanno voluto forse dare una lezione al regista che ha prodotto un coraggioso film denuncia sul terrorismo anticastrista che ha insanguinato in 45 anni Cuba, provocando la morte in uno degli attentati dell' italiano Fabio Di Celmo e di oltre 3.000 vittime di cittadini cubani.La Segreteria nazionale dell'Associazione condanna il vile atto ed esprime la più viva solidarietà ad Angelo Rizzo ed al figlio, e chiama il popolo i democratico a manifestare il 30 settembre a Milano contro tutti i terrorismi, per la verità e la giustizia, per la pace.
Segreteria Nazionale Associazione Nazionale di Amicizia Italia Cuba
------------------------------------------------------------------------
CI SEGNALANO ALCUNI SITI INTERESSANTI
OLI
Osservatorio Ligure sull'Informazione
E' online il nuovo numero ( 111)
---------------------------------------------------------------------------
------------------------------------------------------------------------------
www.lanternerosse.it
LANTERNE ROSSE info
In questi giorni sul sito:
la nuova sezione SPORT
curata da SIMONE CONTERNO
--------------------------------------------------------------------------
CASA DELLA LEGALITA' E DELLA CULTURA
Osservatorio sulla Criminalità e le Mafie
Sede Centrale: Via Sergio Piombelli 15, 16159 Genova
tel. 010.6456385 port. 392.4682144
sito
http://www.genovaweb.org
----------------------------------------------------------------------
M.I.L.-Movimento
Indipendentista Ligure
COMUNICATO * Domenica 24 settembre 2006
a cura di Franco Bampi e
Vincenzo Matteucci
Il BLOG del
M.I.L. !!!
www.liguriaindipendente.blogspot.com
Partecipa anche tu al BLOG del M.I.L.:
clicca qui
La Regione appoggi Cogoleto
Tutta la Comunità di Cogoleto è a fianco della famiglia dei suoi concittadini Alessandro Giusto e Chiara Bornacin che stanno cercando di "tutelare" la bambina bielorussa Maria. Anche il Consiglio Provinciale di Genova si è espresso a favore del "caso Cogoleto".
A questo punto
riteniamo che debba intervenire URGENTEMENTE
la Regione Liguria svolgendo una vera e propria azione diplomatica.
Comprendiamo benissimo che, PURTROPPO, non essendo ancora la Liguria una Nazione indipendente, l’azione diplomatica che può svolgere è MOLTO "limitata", ma può essere efficacissima POLITICAMENTE. Cerchiamo però di "RICORDARCI" e di "RICORDARE agli altri" l’efficacia e l’autorevolezza delle "azioni diplomatiche" che la nostra indipendente REPUBBLICA di GENOVA ha saputo svolgere nei secoli.
Una "azione"
della Regione Liguria a favore della Comunità
di Cogoleto avrebbe, COMUNQUE, un forte impatto politico.
Come M.I.L. abbiamo fatto una "proposta" (clicca qui per leggerla) che l’ANSA (clicca qui) e "il Giornale" (clicca qui) hanno pubblicato.
Chiediamo URGENTEMENTE un intervento anche della Regione Liguria.
-----------------------------------