LE POESIE DI ADRIANA ROMANO FAVOLA

Google
 
Web www.truciolisavonesi.it
Davide Sacco

Le vignette di DAVIDE SACCO collaboratore de IL GIORNALE

LA VIGNETTA SATIRICA 

CANTINA TEATRALE
CATTIVI MAESTRI

...Conta molto, molto di meno se Condoleezza s’incavoli o no!
BENTORNATO,GIORNALISTA! di Sergio Giuliani

Thomas A Kempis

La rubrica di MISERRIMUS
UOMINI E BESTIE
   8: Prospezioni dell’immaginario    Puellae eaedem flores  Prima parte
            

Al confine tra Stati Uniti e Messico è nata una nuova esperienza turistica: è possibile, per venti dollari, provare l’ebbrezza del viaggio clandestino.
Viaggio in Messico
di Margherita Pira

Un nuovo giornale studentesco

John Perkins

Pagine siffatte dovrebbero stare sul comodino da notte di tutti i nostri parlamentari, al posto o a fianco della Bibbia, onde non affliggerci più con i discorsi che, specie in questi giorni, ci tocca di sentire dalla bocca di D’Alema...
SCUSI, PAGA
IN DOLLARI O IN EURO?

di
Marco G. Pellifroni

Le osterie più famose della vecchia Savona

L'OSTERIA DEL CHECCO IN UNZAIA
 Giuseppe Cava
Tratto da "Macchiette e osterie della vecchia Savona"
SABATELLI EDITORI

Milena De benedetti

E' stato recuperato un materiale di eccezionale valore, che documenta l’aspetto e la vita della città fra cinquant’anni. Una specie di descrizione con giro panoramico
Savona, anno 2057
                 di Nonna Abelarda    PRIMA PARTE

Architettura - segmenti di riflessione di Antonia Briuglia

"MARGONARA " TRA PRESCRIZIONI,POSIDONIE,
BARATTI E SOTTOSEGRETARI

FOGLI MOBILI: la rubrica di GLORIA BARDI

Gloria Bardi

Cari lettori: tra testa e cuore o pancia, scelgo i piedi.
Antropologia
"dei miei stivali"

COLLABORAZIONE

Giulio Save

Che sviluppo e ambiente non siano categorie in contrasto fra di loro ma possano, non solo ragionevolmente convivere, ma addirittura agire sinergicamente...
DUE PAROLE SU AMBIENTE E SVILUPPO NEL SAVONESE

di GIULIO SAVE

L'INTERVISTA

Francesca Ferrando

Francesca Ferrando, torinese, classe 1978, è giornalista, webmaster per l’Università di Torino e collaboratrice dell’Osservatorio Letterario Comune di Torino.
Intervista a Francesca Ferrando
di Roberto Grossi

SI TRATTA DI UN RACCONTO GROTTESCO, RIENTRANTE NELL’AMBITO DEL FANTASTICO
NOI, ULTRAS COMBATTENTI 
       di Massimo Bianco   Ultima parte

Aldo Pastore

Un' azione umanitaria rivolta a tutte le popolazioni, senza distinzione di schieramenti ed etnie
PERCHE' DOBBIAMO
AMARE EMERGENCY

   di Aldo Pastore