Taggia : Scuola estiva
Taggia: Il Comune costiero che propone la Scuola Estiva |
Taggia: Il Comune costiero che propone la Scuola Estiva |
Il Comune di Taggia ha fatto distribuire nelle scuole elementari e materne dei moduli con i quali informa i genitori delle scolaresche che il servizio estivo nel quale vengono svolte attività socio-ricreative, per sostenere le famiglie e favorire la socializzazione tra i bambini, da quest’anno la sede del suddetto servizio, denominato Albero Magico, è stata trasferita presso le Scuole Medie Ruffini di Taggia. Fino all’anno scorso tale attività veniva svolta nella Scuola Elementare Papa Giovanni di Arma di Taggia. |
L’edificio scolastico sottoposto a verifiche antisismiche, richieste dalla normativa vigente, fece emergere le sue debolezze strutturali e il plesso fu chiuso con ordinanza sindacale. In data 8 luglio 2009 la Scuola Estiva fu spostata nel plesso che ospita le Scuole Medie Pastonchi in Viale delle Palme – Arma di Taggia – dove è stata trasferita pure la Scuola Elementare Papa Giovanni. Il modulo emesso dai Servizi Sociali comunali recita: “Tali corsi estivi sono rivolti ai bambini di età compresa dai tre agli undici anni e avranno come sede le Scuole Medie di Taggia, pertanto non sarà più possibile frequentare le spiagge, le attività ludiche e ricreative si svolgeranno sia all’interno dei saloni sia all’aperto. Le famiglie che intendono far aderire i propri figli al corso estivo dovranno compilare la scheda allegata e riconsegnarla nelle sedi indicate. Tali corsi saranno attivati solo nel caso in cui si raggiungerà il numero di almeno venti unità”. Trovo inaccettabile come molti miei concittadini, e nello stesso tempo contrario alla logica, che in un Comune costiero il cui unico svago è l’attività balneare, i pubblici amministratori propongono alle famiglie di mandare i propri bambini a trascorrere l’estate in una scuola lontana dal mare – privandoli di andare in spiaggia – e, per di più, senza un cortile per le ricreazioni. A meno che “gli organizzatori” non facciano fare ai bambini le ricreazioni “all’aperto” (come recita il modulo che pubblico) portandoli sull’area stante tra la sede dell’Albero Magico e la Scuola Elementare (si veda fotografia). Dal momento in cui la scuola elementare di Arma è stata trasferita presso il plesso scolastico del Viale delle Palme, dove l’anno scorso fu allestita la Scuola Estiva, non capisco per quale motivo quest’anno l’Amministrazione comunale abbia deciso di trasferirla a Taggia, anziché mantenerla in Viale delle Palme nella nuova sede della Scuola Elementare Papa Giovanni, nel centro di Arma e a due passi dal mare. I genitori che si asterranno di mandare i loro bambini alla scuola estiva rassegnandosi, faranno male. Se tutti i genitori, insieme, andassero in Comune esprimere il loro malcontento sono persuaso che otterrebbero ciò che spetta ai loro bambini. Fino a quando i cittadini si limiteranno a mugugnare, i pubblici amministratori faranno ciò che li torna più comodo, per loro, anche se va a scapito della collettività.
28/05/2010 Claudio Mazza http://www.leonardo666.splinder.com
|