Category Archives: Riflessioni

L’illuminante insegnamento del sasso “pedagogista muto”

Un autore anonimo, illuminato dall’eloquenza del sasso, ha dedotto che al mondo non esistono i mezzi sbagliati. Responsabili di un uso costruttivo o distruttivo di qualunque cosa, reale o virtuale, sono sempre e soltanto gli uomini.“La persona distratta vi è inciampata.Quella violenta, l’ha usato come

Parole con la Zeta [Il Flessibile]

Il vocabolario italiano è ricco e variegato. Le ventuno lettere che compongono il nostro alfabeto sono nate per rappresentare un ventaglio di espressioni contemplanti tutti gli stati d’animo, le emozioni e le situazioni, dalle piacevoli alle moleste. Oggi giocherò con le seconde, quelle neglette e

L’avere ti fa sapere; chè tragica illusione!

Prima e meglio dell’arca di Noè, senza capitano e senza pilota automatico, senza professori, giornalisti, politici, industriali, banchieri, generali e guerrafondai, il pianeta Terra si è fatto da solo una passeggiata di milioni di anni garantendo a tutti gli esseri viventi, (analfabeti ma non ignoranti),

La Teoria del Cavallo Morto e del cavaliere che corre

Ho condiviso questo scritto dalla pagina Facebook di un amico, ma non conosce l’autore, lo ha trovato sul web. Alcuni lo considerano iperbolico, esagerato, altri ridicolo e falso. Vi prego di leggerlo perché è davvero illuminante. È mille volte migliore del mio commento che troverete

Camel senza filtro [Il Flessibile]

“Dovresti farti fare i conteggi per la pensione.” Questa domanda risuona dolorosa. Ma come? Io che ho appena compiuto i sessanta e che vado a scuola con l’entusiasmo di un alunno di seconda elementare… “Mi ascolti? Non ti conviene andare allo SNALS per vedere quanto

Il vuoto che resta [Il Flessibile]

In questi giorni con la famiglia abbiamo ricordato mia madre, quindici anni dopo la sua scomparsa. Lo abbiamo fatto come di consueto con una messa al Santuario di Savona, la basilica che la vide bambina e alla cui Madonna era particolarmente devota. Quindici anni. La

Il flebile richiamo della memoria [Il Flessibile]

Lunedì 27 gennaio 2025 A scuola, anche quest’anno, celebriamo la Giornata della Memoria. Io sono sempre lo stesso ma i ragazzi cambiano, ogni anno. Mi pongo domande senza darmi risposte. Ne condivido una su tutte, quella che maggiormente mi attanaglia e mi lascia da pensare.

Quale istruzione renderebbe vincente il popolo italiano?

Una volta gli artigiani aprivano il portafoglio per convincere gli apprendisti, desiderosi di licenziarsi e mettersi in proprio, a rimanere da dipendenti con un salario più alto. Se l’apprendista era sveglio, aveva fretta di diventare imprenditore autonomo e assumere apprendisti, e si licenziava anche prima

Realtà fantascientifica [Il Flessibile]

La mandria di bisonti attraversa lentamente la distesa ghiacciata. Improvvisamente un branco di lupi si avvicina, sta fiutando il possibile pasto; i lupi accerchiano i bisonti che – avvertito il pericolo – cominciano a correre prima lentamente poi sempre più veloci. I lupi partono all’inseguimento,