Category Archives: Economia

L’economia ai tempi di internet

L’economia ai tempi di internet L’avvento di internet ha impresso una svolta profonda e irreversibile all’economia globale. Le nuove tecnologie digitali non si sono limitate a modificare i processi produttivi o a introdurre nuovi strumenti di comunicazione, ma hanno ridefinito il rapporto stesso tra cittadini

NELLA TESTA DI TRUMP

Nei primi anni ’60, mi venne fatto di chiedere al direttore della multinazionale per cui lavoravo, noto economista, per quale motivo tutte le nazioni sgomitavano per esportare l’un l’altra le proprie merci, anziché favorire il mercato interno. La sua risposta fu alquanto salomonica, appellandosi al

IL VERO NEMICO

Giugno 1919. Trattato di Versailles. Alla Germania, sconfitta nella Grande Guerra, vengono addossate pesanti riparazioni, sotto forma di cessioni territoriali e ingiunzioni pecuniarie: 132 miliardi di marchi d’oro rateizzati (e terminati di pagare 92 anni dopo). Condizioni talmente gravose ed umilianti da mettere la Germania

IN PAROLE POVERE

Vorrei qui aggiungere al già chiaro articolo della volta scorsa di Marco Della Luna, qualche considerazione terra terra, in modo che le si possa insegnare anche ai bambini delle elementari, per capire quanto le banche ci truffano, con la complicità dei soloni dell’economia, che atenei

OPERAZIONE MONETARIA SPECIALE

Gli stati sono divenuti aziende spietate nello sfruttamento e nella torchiatura dei cittadini, e a ciò, come pure a tagliare servizi e investimenti, sono costretti per pagare gli interessi di un enorme e inestinguibile debito in cui li hanno affondati i banchieri privati che finanziano

VAE VICTIS!

L’episodio di Brenno, capo dei Galli, che umilia i Romani nel 390 a. C. aggiungendo il peso della sua spada sulla bilancia nell’atto di caricarla dell’oro preteso come prezzo della vittoria, esclamando il famoso Vae victis! (Guai ai vinti!) mi sembra compiere un odierno replay,