Category Archives: Cinema

Cinema: Khung kuo

Khung kuo, di Michelangelo Antonioni, 1972 La Cina al culmine della rivoluzione culturale Un film dimenticato, eppure importante come memoria cinematografica che aiuta a capire nell’immediato le tematiche che caratterizzano i cambiamenti cui vanno incontro le società nel passare degli anni. Una pellicola splendida, che

Cinema: Apocalypse Now

Apocalypse Now è un film Usa del 1979   diretto da Francis Ford Coppola. Ispirato al romanzo di Joseph Conrad, “Cuore di tenebra”, il film vinse la Palma d’oro al 32º Festival di Cannes e il premio Oscar per la fotografia che fu assegnato all’italiano

Cinema: A ciascuno il suo

A ciascuno il suo, regia di Elio Petri, drammatico, 89 minuti, anno 1967, Italia, con Gian Maria Volonté, Irene Papas, Gabriele Ferzetti.  Vincitore a Cannes 1967 per la migliore sceneggiatura. Film liberamente ispirato all’ omonimo libro di Leonardo Sciascia Nella Sicilia anni ’60, un insegnante

Cinema: Sogni d’oro

Sogni d’oro, regia di Nanni Moretti, con Nanni Moretti, Tatti Sanguineti, Laura Morante, Alessandro Haber, 1981, Italia, commedia, 99 minuti.  Michele Apicella è un giovane intellettuale, regista romano molto introspettivo, che vuol fare film privi di forme espressive già note. Nei suoi film l’autore si

Cinema: La ragazza con il braccialetto

La ragazza con il braccialetto, film diretto da Stéphane Demoustier, 2020, drammatico, paese Belgio, colori La sedicenne Lise è accusata di aver ucciso la sua migliore amica. I suoi genitori la sostengono amorevolmente nonostante alcune stranezze nel suo comportamento. Il processo fungerà anche da elaboratore

Cinema: Blow-Up

Blow-Up è un film del 1966 diretto da Michelangelo Antonioni, ispirato al racconto Le bave del diavolo. Il film é tra i più premiati di Antonioni, ha vinto anche la Palma d’Oro al Festival di Cannes nel 1967. Nel cast David Hemmings, Vanessa Redgrave e

Portofino: alla serie tv su Mameli il Premio Cinema e Patrimonio

Portofino – Il  28 marzo scorso  è stato consegnato  alla società di produzione Pepito di Roma il Premio Cinema e Patrimonio,   il prestigioso riconoscimento assegnato dall’ente Stati Generali del Patrimonio Italiano alle produzioni cinematografiche e televisive che promuovono il patrimonio architettonico, artistico, culturale e

Cinema: Viale del tramonto (Sunset Boulevard)

Viale del tramonto (Sunset Boulevard) è un film drammatico del 1950, diretto da Billy Wilder con William Holden, Gloria Swanson ed Erich von Stroheim. Un bel giovane, precario  sceneggiatore di Hollywood, espansivo ed empatico, va a vivere con una affermata e matura attrice, quest’ultima è

Cinema: Vajont

Vajont Regia di Renzo Martinelli Episodio storico-drammatico Data di uscita 12 ottobre 2001 (Italia) Tratto da una storia vera, il film racconta il grande disastro provocato da una frana caduta nello specchio d’acqua della diga del Vajont, il 9 ottobre del 1963, di sera. L’immane