Category Archives: Domenico Maceri

Le deportazioni di massa: luci e ombre per Trump

“Le città santuario stanno ostacolando i nostri sforzi. C’è anche la fuga di notizie. Quindi dobbiamo aumentare gli arresti degli alieni illegali, specialmente quelli con condanne penali”. Con queste parole Thomas Harmon, il cosiddetto “zar” della frontiera di Donald Trump, cercava di giustificare i numeri

Trump mette in pericolo la libertà di stampa?

“Molto triste di vederlo giustificare gli sprechi, la frode, e la corruzione di USAID con le sue patetiche diatribe radicali…. dovrebbe essere licenziato immediatamente!!!” Con queste parole pubblicate nella sua piattaforma Truth Social Donald Trump ha attaccato il columnist Eugene Robinson del Washington Post. Il

I rapporti idilliaci fra Musk e Trump: amore eterno?

“Amo Donald Trump quanto un eterosessuale può amare un altro uomo”. Con queste parole Elon Musk esprimeva il suo apprezzamento per il 47esimo presidente. Quanto tempo durerà questo amore? Difficile dirlo ma fino ad un anno fa i rapporti non erano talmente idilliaci. Nel mese

Il caos di Trump: segno di potenza politica o debolezza?

“Veramente disgustoso. Ma ecco cosa succede quando Trump non usa il teleprompter… Ecco perché continuo a dire che Donald Trump non potrà vincere l’elezione. Dobbiamo fermare il caos che segue Trump”. Queste le parole di Nikki Haley nel mese di febbraio del 2024 dopo avere

La richiesta della vescova Budde a Trump: pietà per i deboli

La vescova Marianne Edgar Budde dovrebbe fare parte della lista dei “deportati”. Questa la reazione del parlamentare Mike Collins della Georgia commentando la parte finale del sermone della vescova alla National Cathedral di Washington durante la preghiera inaugurale della nuova presidenza di Donald Trump. Anche

L’assist di Trump a TikTok alla Corte Suprema

“Il presidente Trump è l’unico a possedere la competenza perfetta negli affari…. per negoziare una soluzione che salvi la piattaforma”. Queste le parole scritte da D. John Sauer, legale di Donald Trump, in un intervento di amicus curiae alla Corte Suprema che il 10 gennaio