Category Archives: Dario B. Caruso

Come Ponzio Pilato [Il Flessibile]

Anche questa Santa Pasqua si è compiuta. Una nuova settimana di Passione che risuona nelle nostre chiese, nelle nostre case, nelle nostre teste. Come ogni anno la liturgia prevede, a partire dalla Domenica delle Palme, la lettura dell’Oratorio della Passione: il sacerdote, altri presbiteri o

Il C*** di noi Boomers – 4 [Il Flessibile]

C’era un momento al quale non avrei rinunciato per niente al mondo. Oggi fa sorridere o perlomeno risulta demodé ma era tamarramente ambíto da tutti noi ragazzotti di allora. Con agitazione travestita da calma operativa, mi agghindavo per benino, raccoglievo portafoglio e chiavi, baciavo mia

Parole con la Zeta [Il Flessibile]

Il vocabolario italiano è ricco e variegato. Le ventuno lettere che compongono il nostro alfabeto sono nate per rappresentare un ventaglio di espressioni contemplanti tutti gli stati d’animo, le emozioni e le situazioni, dalle piacevoli alle moleste. Oggi giocherò con le seconde, quelle neglette e

Il C*** di noi boomers – 3 [Il Flessibile]

E sul pianeta terra c’era vita soprattutto il sabato sera. Eccome se c’era! In particolare quando la febbre del fine settimana saliva fino a farci scatenare sulle piste delle discoteche. Le stelle della disco music Il rito del sabato era rispettato da tutti; chi cercava

Il C*** di noi Boomers – 2 [Il Flessibile]

Un altro momento che rappresentava un rito irrinunciabile era la deposizione del 33 giri sul piatto dell’impianto stereo, il gesto di un adolescente che rasentava la sacralità perduta. Le stelle della musica Eravamo sacerdoti senza casula dediti all’ascolto di un fedele al confessionale. Alzavamo il

SENZA CULTURA

Pordenone sarà la Capitale della Cultura 2027. La Città di Savona, che tanto aveva investito in termini di idee e risorse organizzative, rimane a bocca asciutta. Ma vi siete resi conto di quale vivacità animi Pordenone? Neanche il tempo di festeggiare la vittoria per il

Le donne al potere [Il Flessibile]

Trascorre l’otto marzo di quest’anno con le consuete, numerose e sempre significative celebrazioni. Questo tempo moderno è scandito dal nuovo disegno di legge del Governo Italiano che, con riferimento alla violenza di genere, oltre ad incrementare le pene per stalking, violenza sessuale e revenge porn,

E’ tutto un Carnevale [Il Flessibile]

Parlerò del Martedì Grasso. Non per questo dovrò essere tacciato di body shaming. Lo dico giusto per mettermi a vento: perché le tradizioni restano quelle, da secoli, ma l’ignoranza galoppa, soprattutto in questo primo scorcio di millennio. Il Carnevale di quest’anno mi richiama all’antico quando

Camel senza filtro [Il Flessibile]

“Dovresti farti fare i conteggi per la pensione.” Questa domanda risuona dolorosa. Ma come? Io che ho appena compiuto i sessanta e che vado a scuola con l’entusiasmo di un alunno di seconda elementare… “Mi ascolti? Non ti conviene andare allo SNALS per vedere quanto

Festival! [Il Flessibile]

Anche quest’anno si è consumato il rituale della kermesse sanremese. E il lunedì seguente ci sentiamo tutti diversi, fateci caso: nessuno si ritrova uguale alla settimana precedente. Gli atteggiamenti che l’italiano medio ha nei confronti del Festival di Sanremo possono essere ricondotti a tre tipologie.