Le foto di Biagio Giordano: Il Duomo di Savona
Biagio Giordano (fotografo coordinatore della sezione fotografia dell’Associazione culturale no profit Renzo Aiolfi di Savona)
Biagio Giordano (fotografo coordinatore della sezione fotografia dell’Associazione culturale no profit Renzo Aiolfi di Savona)
A ciascuno il suo, regia di Elio Petri, drammatico, 89 minuti, anno 1967, Italia, con Gian Maria Volonté, Irene Papas, Gabriele Ferzetti. Vincitore a Cannes 1967 per la migliore sceneggiatura. Film liberamente ispirato all’ omonimo libro di Leonardo Sciascia Nella Sicilia anni ’60, un insegnante
Biagio Giordano (fotografo coordinatore della sezione fotografia dell’Associazione culturale no profit Renzo Aiolfi di Savona)
Sogni d’oro, regia di Nanni Moretti, con Nanni Moretti, Tatti Sanguineti, Laura Morante, Alessandro Haber, 1981, Italia, commedia, 99 minuti. Michele Apicella è un giovane intellettuale, regista romano molto introspettivo, che vuol fare film privi di forme espressive già note. Nei suoi film l’autore si
Biagio Giordano (fotografo coordinatore della sezione fotografia dell’Associazione culturale no profit Renzo Aiolfi di Savona)
La ragazza con il braccialetto, film diretto da Stéphane Demoustier, 2020, drammatico, paese Belgio, colori La sedicenne Lise è accusata di aver ucciso la sua migliore amica. I suoi genitori la sostengono amorevolmente nonostante alcune stranezze nel suo comportamento. Il processo fungerà anche da elaboratore
Biagio Giordano (fotografo coordinatore della sezione fotografia dell’Associazione culturale no profit Renzo Aiolfi di Savona)
Blow-Up è un film del 1966 diretto da Michelangelo Antonioni, ispirato al racconto Le bave del diavolo. Il film é tra i più premiati di Antonioni, ha vinto anche la Palma d’Oro al Festival di Cannes nel 1967. Nel cast David Hemmings, Vanessa Redgrave e
Biagio Giordano (fotografo coordinatore della sezione fotografia dell’Associazione culturale no profit Renzo Aiolfi di Savona)
Biagio Giordano (fotografo coordinatore della sezione fotografia dell’Associazione culturale no profit Renzo Aiolfi di Savona)