Yearly Archives: 2025

il mago Merlino

A novembre 2024 (cioè 4 mesi fa), per quanto riguarda il disavanzo in sanità in Liguria, anche se un dato ufficiale non c’è, si parlava di circa 250 milioni di euro. Una cifra da far tremare i polsi. Ma i più non sanno che il

Il C*** di noi Boomers – 2 [Il Flessibile]

Un altro momento che rappresentava un rito irrinunciabile era la deposizione del 33 giri sul piatto dell’impianto stereo, il gesto di un adolescente che rasentava la sacralità perduta. Le stelle della musica Eravamo sacerdoti senza casula dediti all’ascolto di un fedele al confessionale. Alzavamo il

Sampierdarena, in Via Felicita Noli 38 nuovi parcheggi, verde, illuminazione e telecamere

A Sampierdarena, in Via Felicita Noli, un nuovo spazio urbano qualificato dal punto di vista ambientale e accessibile alle persone con disabilità, destinato a parcheggio pubblico con 38 stalli per la sosta, l’inserimento di alberature, la realizzazione di una pavimentazione totalmente drenante, l’installazione di un nuovo impianto di illuminazione pubblica e di

Portofino: alla serie tv su Mameli il Premio Cinema e Patrimonio

Portofino – Il  28 marzo scorso  è stato consegnato  alla società di produzione Pepito di Roma il Premio Cinema e Patrimonio,   il prestigioso riconoscimento assegnato dall’ente Stati Generali del Patrimonio Italiano alle produzioni cinematografiche e televisive che promuovono il patrimonio architettonico, artistico, culturale e

Cinema: Viale del tramonto (Sunset Boulevard)

Viale del tramonto (Sunset Boulevard) è un film drammatico del 1950, diretto da Billy Wilder con William Holden, Gloria Swanson ed Erich von Stroheim. Un bel giovane, precario  sceneggiatore di Hollywood, espansivo ed empatico, va a vivere con una affermata e matura attrice, quest’ultima è

Cinema: Vajont

Vajont Regia di Renzo Martinelli Episodio storico-drammatico Data di uscita 12 ottobre 2001 (Italia) Tratto da una storia vera, il film racconta il grande disastro provocato da una frana caduta nello specchio d’acqua della diga del Vajont, il 9 ottobre del 1963, di sera. L’immane