Parmigiana di melanzane al forno.
Un ottimo modo per gustare d’inverno il basilico fresco.
Una melanzana viola tagliata regolarmente e messa a scolare con sale grosso; Basilico, pecorino grattugiato, stracchino, patè di olive, crema di pomodoro (o passata). Scolare bene le melanzane dall’acqua, asciugarle e farle friggere in olio di oliva. Asciugarle su carta da cucina. In una vaschetta d’alluminio alternare melanzane, basilico, pecorino grattugiato, patè di olive e stracchino Nell’ultimo strato lasciare solo stracchino e basilico. Mettere in congelatore per uso futuro. In figura quelle che ho tirato fuori per oggi. Nel forno a microonde suppongo si possano mettere congelate. In quello tradizionale aspettare che si sgelino un po’ e infornare a calore moderato fino a completa cottura. In figura la vaschetta appena tirata fuori dal freezer. Il basilico è rimasto ragionevolmente verde.
P.S. Tutte le fotografie si riferiscono sempre e senza eccezioni al piatto realmente preparato dal sottoscritto e consumato da tre persone
|