IL Volto della memoria (Diciannovesima parte)
IL VOLTO DELLA MEMORIA
(DICIANNOVESIMA PARTE)
La grande precarietà dei nostri servizi cimiteriali
|
IL VOLTO DELLA MEMORIA
(DICIANNOVESIMA PARTE)
|
Alcuni nostri affezionati Lettori ci hanno fatto pervenire numerose copie di quotidiani nazionali e locali, nei quali compaiono articoli molto interessanti, che mettono in evidenza la grande precarietà dei nostri servizi cimiteriali e, soprattutto, l’assenza di una complessiva strategia, rivolta a dare una razionale soluzione ai problemi del POST MORTEM. Ingresso del cimitero di Zinola
– Ci limitiamo a pubblicare I TITOLI E SOTTOTITOLI degli ARTICOLI sopra citati (ovviamente con la citazione della RELATIVA DATA e del QUOTIDIANO, responsabile della pubblicazione): 12 MARZO 2014 – IL SECOLOXIX: LOANO DICE NO AL FORNO CREMATORIO 23 APRILE 2014 – LA STAMPA: FLOP DEL SACRO CUORE “TROVATE NUOVI FONDI PER IL FORNO CREMATORIO” 23 APRILE 2014 – IL SECOLO XIX: LA SCORSA SETTIMANA LA GARA D’APPALTO E’ ANDATA DESERTA LA MAGGIORANZA SI SCOTTA COL FORNO CREMATORIO 12 MAGGIO 2014 – IL SECOLO XIX: COMUNE DI SAVONA. SERVIZI CIMITERIALI, AL VIA LA GARA D’APPALTO 7 FEBBRAIO 2015 – LA STAMPA: ALBENGA. IL SINDACO CANCELLA IL PROGETTO DELL’EX GIUNTA GUARNIERI FORNO CREMATORIO, STOP DI CANGIANO Progetto del forno crematorio di Albenga 7 FEBBRAIO 2015 – SECOLO XIX: CANGIANO FIRMA IL NO DEFINITIVO AL FORNO CREMATORIO DI ALBENGA “OPERA INUTILE E DANNOSA PER L’IMMAGINE DELLA CITTÀ” 8 FEBBRAIO 2015 – LA STAMPA: SAVONA. SI ARENA ANCORA L’ITER PER UNA STRUTTURA CHE LA CITTA’ ATTENDE DA 25 ANNI CREMATORIO E PARCHEGGIO: UN FLOP NESSUNA OFFERTA PER I LAVORI AL SACRO CUORE E AL CIMITERO DI ZINOLA 9 FEBBRAIO 2015 – SECOLO XIX: L’IMPIANTO CHE LA PROVINCIA ATTENDE DA DECENNI IL COMUNE DI CARCARE SI CANDIDA PER OSPITARE IL FORNO CREMATORIO SAVONESE 14 FEBBRAIO 2015 LA STAMPA: FORNO DI ZINOLA, VIA DI USCITA ATA PRONTA AL NUOVO BUSINESS ALLA SOCIETÀ DI RIFIUTI, VERDE E PARK LA GESTIONE DELL’IMPIANTO DI fronte a queste drammatiche ed, addirittura, sconvolgenti notizie, ci siamo rivolti, ancora una volta, al VOLTO DELLA MEMORIA DI ALDO PASTORE, AUTORE E PRIMO FIRMATARIO DELLA PROPOSTA DI LEGGE (datata: 10 giugno 1986), AVENTE PER TITOLO: “DISPOSIZIONI RELATIVE AI PIANI REGOLATORI CIMITERIALI E NORME SULLA CREMAZIONE DELLE SALME” ALDO ci ha così risposto (con lapidaria semplicità): PUBBLICATE LA PROPOSTA DI LEGGE (SOPRA CITATA) IN DUE SUCCESSIVE PUNTATE (LA PRIMA riguardante LA RELAZIONE INTRODUTTIVA, LA SECONDA concernente il COMPLETO ARTICOLATO) – AGGIUNGO CHE QUESTA PROPOSTA DI LEGGE (SOTTOSCRITTA, PERALTRO, DA ALTRI 21 DEPUTATI) NON È MAI STATA DISCUSSA E, TANTO MENO, APPROVATA DAL PARLAMENTO. SE QUESTA PROPOSTA FOSSE DIVENTATA LEGGE (COME IO AUSPICAVO) I PROBLEMI, POSTI CORRETTAMENTE DAI QUOTIDIANI SOPRA CITATI, NON AVREBBERO RAGIONE DI ESISTERE, POICHÉ SAREBBERO STATI RISOLTI DA ALMENO VENT’ANNI
|