Cinema: Niagara

 Niagara è un film Usa, drammatico, del 1953, diretto da Henry Hathaway, con una Marilyn Monroe che si svela assai convincente nel ruolo di donna fatale. In questo film la splendida attrice americana era agli inizi del suo folgorante percorso artistico.

Locandina tratta da Amazon.it che vende il film

Splendide riprese sulla cascata e i turbolenti corsi d’acqua che vi si immettono.

PUBBLICITA’

I personaggi si muovono con una coerenza psicologica esemplare rispetto alle passioni in gioco proposte dalla sceneggiatura, rendendo gli omicidi che accadono motivati da una ferrea e chiara logica del desiderio, evidente quando il punto di non ritorno della passione viene evidenziato dalla compulsività del bisogno di libertà assoluta, da una esigenza di svuotamento delle morali vigenti…

Bocciato dalla critica per una presunta leggerezza nel trattare l’argomento femminicidio. Ma in realtà, in questo caso, tutto nasce dal mariticidio della donna…

Regia di grande talento visivo. Effetti speciali della barca alla deriva e prossima ad essere divorata dalle cascate, di grande rilievo tecnico…tanto da far parte della storia delle scene chiave del grande cinema.

Biagio Giordano (fotografo coordinatore della sezione fotografia dell’Associazione culturale no profit Renzo Aiolfi di Savona)

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.