Category Archives: Marco Della Luna

AGENDA ONU 2030

Gli anni da qui al 2030 sono caratterizzati da attacchi governativi alla salute, al risparmio, alla casa, al lavoro, al contante, alla libertà dallo spionaggio, alla libertà di circolazione, alla libertà di espressione, alla libertà di alimentazione, alla libertà di terapia. Se il progetto sarà

CONOSCIAMO IL NEMICO

Nell’attuale scenario globale, non è difficile riconoscere i nostri nemici: sono i burattinai dei nostri governanti – governanti italiani, europei, americani. Sono quelli che ci espropriano i risparmi e i redditi per pagare gli interessi di debiti pubblici pretestuosi e costruiti ad arte. Sono quelli

OPERAZIONE MONETARIA SPECIALE

L’Occidente è alle prese con gravi problemi di recessione, inflazione e soprattutto con un debito pubblico e privato enorme, una ancora più gigantesca mole di derivati. Si aggiungono decine di milioni di disoccupati entro pochi anni a seguito dell’introduzione dell’Intelligenza Artificiale e dell’automazione. Auspico che

CREPI BCE!

La BCE è stata impostata,  per suo statuto, su alcune precise colonne: -non dare aiuti agli stati comprando i loro titoli del debito pubblico, non farsi condizionare dai governi e non condizionarli, -regolare la creazione monetaria, prevenire l’inflazione sopra il 2% annuo. Ha fatto tutto il

IL PREZZO DI ADAMO

(quando si parla di mercificazione degli uomini…) E Javeh vide che tutto quanto aveva creato era buono e aveva un valore, e disse ad Adamo: «Da’ un nome a tutte le cose»; e poi disse al mercato: «Da’ un prezzo anche ad Adamo. E il

QUALE RIFORMA SCOLASTICA?

Premetto l’ovvia osservazione, che un soggetto qualsiasi, e un soggetto politico in particolare, fa le cose in base ai propri interessi e ai mezzi di cui dispone, avendo riguardo al suo orizzonte temporale. Ciò premesso, e premessa un’adeguata analisi delle difficoltà e carenze della scuola

IL FATTORE ECONOMICO NELLA SOCIETA’

In sociologia, tradizionalmente si controverte se tutti i fatti sociali, o il divenire sociale nel suo complesso, possano essere spiegati col fattore economico, come sostiene il marxismo, oppure siano determinanti anche altri fattori. Operano invero anche altri fattori, come la religione, la sete di potere,

STRATEGIA E COLLASSO

Parleremo di un fattore strategico che spiega in profondità le crisi e le risposte alle crisi che stiamo vivendo da qualche decennio, e che fa capire quali altri crisi e risposte ci aspettino, e in che senso venga guidato il flusso storico. Un principio strategico

DISARMONIA E AUTODISTRUZIONE

Per legge cosmica, ciò che è violento e disarmonico genera i fattori della propria distruzione: la hybris ottenebra con la hate chi la perpetra, ed evoca la sua nemesis. La creazione insanamente illimitata di ricchezza contabile-finanziaria sganciata dalla vita reale – ma che con le sue convulse dinamiche condiziona e strapazza

Luigi Tedeschi di Italicum intervista Marco Della Luna sul suo ultimo libro: “Gregge e potere: il libretto rosso delle pecore nere”

Un libro di aforismi. Perché? Attraverso l’aforisma forse hai voluto dettare massime di orientamento politico – culturale di resistenza all’invasività totalizzante della post modernità? Oppure hai voluto elaborare una forma di catechismo rivoluzionario richiamandoti a Mao Zedong? Tale idea di un catechismo prescrittivo non ti