LE POESIE
di Adriana Romano

La rubrica di MISERRIMUS
UOMINI E BESTIE
Leones - Parte prima  

 

Davide Sacco

Le vignette di DAVIDE SACCO collaboratore de IL GIORNALE

LA VIGNETTA SATIRICA

PONTINVREA
nei primi anni del 1900
FOTO DEL PASSATO

CANTINA TEATRALE
CATTIVI MAESTRI

riprenderà gli spettacoli ad ottobre

MA romanzo in dieci racconti di Gloria Bardi

L' AMANTE
NONO RACCONTO

Milena Debenedetti

Una volta tanto, invece di parlare del triste caso del cemento che ci assedia in città, spingiamo lo sguardo alle nostre spalle, sulle colline dell’entroterra.
Il cemento e la collina-1 Il verde ideale è la discarica

di Nonna Abelarda

 LE FOTO DELLE VACANZE DEI NOSTRI LETTORI

 IRLANDA

ATTRAVERSATA DEL MONTE BIANCO

BIOPOLITICA: una nuova rubrica di GIULIO MAGNO

Le pensioni ed il risanamento Analisi semiseria
Dovremo dotarci di reparti di assistenza sanitaria presso ogni struttura lavorativa ...

Giulio Magno

 

 FOGLI MOBILI: la rubrica di GLORIA BARDI

Gloria Bardi

POST CONTEMPORANEI O POST STORICI?
Ma, mi domando di fronte alle difficoltà di individuare o districare o orientare trame narrative negli eventi, la storia non narrabile è ancora storia?

Gloria Bardi

Villa certosa

Trovare l’equilibrio tra il populismo demagogico e la superbia intellettuale è difficile, ma bisogna farlo
Vulcano artificiale
di Margherita Pira

ministro Istruzione Giuseppe Fioroni ANSA 220

Anche “Trucioli savonesi”, pur senza avere l’autorevolezza del ministro Fioroni, vuole scrivere una lettera agli operatori ed agli utenti scolastici nell’ illusione-speranza di portare a chiarezza alcuni punti fermi
Bentornati a scuola!

di Sergio Giuliani

 VENT' ANNI  la nuova rubrica di  SAMANTHA GIRIBONE

Samantha Giribone

PREGHIERA DI SETTEMBRE
Allora posso dire, con tutta la forza, che anch’io ho un Dio: la Libertà.

                             "Elze,elze chelidon…": vola,Valentina!
E’ festa in redazione: è diventata felicemente nonna la nostra collaboratrice, la prof.ssa Margherita Pira. A Lei ed alla neomamma Silvia il nostro affettuoso augurio coi versi di una antichissima canzoncina dei bimbi greci al giungere della primavera: "Vieni,vieni,rondine..." Nei nostri cieli un poco vuoti torneranno tante rondini e Valentina è già qui, a volerci bene ed a chiedere che le se ne voglia. Vola sicura e gioiosa,Valentina. Un grosso baciotto dai "truciolanti"

Che affare,
nell' Oltreletimbro

Pubblichiamo a puntate  l' inchiesta  sull' Oltreletimbro svolta dal giornalista LUCIANO CORRADO e dalla redazione del SECOLOXIX nel 1978. E' un esempio di giornalismo- inchiesta ormai quasi  del tutto scomparso. Un esempio di grande giornalismo oltre che lo specchio della città in mano al partito degli affari. Riproporla è un richiamo tra passato e presente.

Davide Sacco

COLLABORAZIONI

UTOPIA

......un’oggettiva contraddizione tra il crescente progresso tecnico-scientifico e un sensibile peggioramento delle condizioni economiche, materiali e sociali
UN'UTOPIA POSSIBILE E NECESSARIA
di Lucio Garofalo

Google
Web www.truciolisavonesi.it

Aldo pastore

Rivolgo agli Amministratori Locali due interrogativi:  La Liguria vuole fondare l'economia del suo futuro sul turismo?  Quale  turismo può nascere senza il rispetto delle leggi naturali del mare e dell'eco sistema costiero?
L' EQUILIBRIO BIOLOGICO
DEL MARE LIGURE

di Aldo Pastore