Un grande artista savonese, lo Scultore Brilla
Un grande artista savonese
fu lo Scultore Antonio Brilla!
|
Un grande artista savonese |
Il Brilla nacque a Savona il 22 settembre del 1813, fu un grande e prolifico scultore, che produsse crocifissi in avorio e molte statue, opere importanti per la città di Savona. Dal frontone del teatro Chiabrera che rappresenta il Gabriello che porge a Vittorio Amedeo I Duca di Savoia il suo poema l’Amedeide, alle quattro statue dei pittori famosi savonesi che ornavano la sua abitazione nel quartiere dei Cassari, ormai abbattuta nel1939: Carlo Giuseppe Ratti, Paolo Gerolamo Brusco detto il Bruschetto, Filippo Martinengo detto Pastelica, Giuseppe Frascheri. Ricordiamo anche i 5 busti che adornavano anch’essi la casa abbattuta detta ”Casa marmorea“: Guidobono, Robatto, Oxilia, Chiabrera, Michelangelo nel 1888. Questi busti dati per persi, si trovano invece in un tunnel mezzo allagato che si trova sotto la fortezza del Priamar, abbandonati fra i rifiuti di vecchi legni marcescenti, menomale che i busti essendo di marmo sono ancora integratissimi (speriamo di salvarli presto).
Un‘altra opera piacevole del Brilla è una statua che rappresenta una Allegoria della Scultura posizionata in un pessimo posto ovvero in lungomare Matteotti davanti alle funivie, lasciata in pericolo al ludibrio e al disonore dei malintenzionati (infatti si vede dalla foto ciò che deve subire). Ci sono quindi molte necessità di dover assolutamente salvare il nostro patrimonio culturale. Antonio Brilla è stato un grande figlio di Savona e merita tutte le nostre attenzioni!
Renato Giusto Medico e Presidente del Consiglio comunale
|