Sono Dazi nostri
I miei amici in questi giorni hanno fatto miliardi di dollari.
Queste sono le parole non di un broker qualunque,bensì del Presidente degli Stati Uniti.
Per cui sfrutterebbe le informazioni che lui conosce prima, per favorire i suoi amici.
Il termine giusto da adoperare in questi casi si chiama Aggiotaggio.
L’aggiotaggio è alterare il prezzo di strumenti finanziari sul mercato attraverso la diffusione di notizie false e tendenziose; mentre, con l’insider trading lo scopo è mettere a conoscenza altri soggetti di informazioni privilegiate per fini speculativi.
Per cui se fossimo ancora in una civiltà del diritto e delle regole dovrebbe scattare immediatamente l’impeachment che è in italiano traducibile come messa in stato di accusa).
Vogliamo poi parlare dello scadimento della postura che ci avevano abituato i predecessori di Trump?
Trump: “Muoiono dalla voglia di fare un accordo e mi stanno baciando il c… “ho messo i puntini per rispetto nei confronti di chi legge, intanto il significato è chiaro.

PUBBLICITA’
Come è chiaro che gli americani hanno mandato alla Casabianca un bifolco ,maldestro e senza educazione.
Vogliamo poi parlare di cosa ha dichiarato a margine del meeting con Benjamin Netanyahu, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha rilasciato un’altra dichiarazione su Gaza destinata a far discutere: “Penso che sia un’incredibile e importante proprietà immobiliare”, è vergognoso il solo pensarle queste cose, forse non si rende conto che sta parlando di esseri umani.
E già che ci siamo aggiungiamo che ha incontrato nella Casa bianca,simbolo di democrazia e libertà un personaggio per il quale la Corte penale internazionale (CPI) ha emesso mandato di arresto per appunto il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu e l’ex Ministro della Difesa Yoav Gallant.
Attraverso un messaggio pubblicato sul suo social network Truth, il presidente statunitense ha concesso una tregua parziale di 90 giorni all’applicazione delle tariffe introdotte la scorsa settimana.
Perché questa retromarcia dopo aver fatto il bulletto nei giorni scorsi?
sondaggi Economist-YouGov hanno trovato che la popolarità del presidente è scesa al 43%, il minimo dal suo insediamento alla Casa Bianca, rispetto al 46% della scorsa settimana. Né tranquille sono parse le aziende. Jamie Dimon, ceo JP Morgan, aveva ribadito di ritenere «probabile» una recessione davanti ai dazi.
Ecco il motivo timore di perdere consensi e l’appoggio dei grandi gruppi finanziario americani.
Purtroppo l’Europa e in particolare l’Italia vedono la presenza di tifosetti di Trump, tipo Salvini, che ha sostituito la bandiera Padana con quella a stelle strisce, e che appoggiano le decisioni assurde del Presidente degli Stati Uniti, e chi se ne frega se i dazi creano danni alle imprese del Nord, l’importante e costruire l’inutile ponte di Messina.
Amici ripeto per l’ennesima volta, il momento è brutto e difficile, visto che al peggio non c’è fine lo dobbiamo affrontare con una classe politica, non di statisti, ma di politicanti, che non si rendono conto che il mondo è profondamente cambiato, e purtroppo in peggio.
Ma a loro che importa, finché prenderanno i profumati stipendi continueranno,a ballare sull’orlo del precipizio.