E’morto Papa Francesco

Alle ore 7:35 di questa mattina  il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre. La sua vita tutta intera è stata dedicata al servizio del Signore e della Sua chiesa. Ci ha insegnato a vivere i valori del Vangelo con fedeltà, coraggio ed amore universale, in modo particolare a favore dei più poveri e emarginati”; con queste parole il cardinale Kevin Farrell il 21 aprile  ha annunciato con dolore la morte di Papa Francesco.

Papa Francesco, al secolo Jorge Mario Bergoglio, era nato a Buenos Aires il 17 dicembre 1936 da una famiglia di origine italiana; salito al soglio di Pietro il 13 marzo 2013 è stato il primo Pontefice proveniente dal continente americano ed il primo a prendere il nome di Francesco.

Celebre l’impegno del Pontefice a favore degli ultimi ma anche la sua apertura a favore delle donne; nel 2022 rompendo un secolare tabù ha dichiarato di voler nominare due donne nel Dicastero della Cura incaricato di selezionare i nuovi vescovi.

Un grande ricordo nella memoria di tutti i genovesi riporta al 27 maggio 2017 quando Papa Francesco, durante una visita nel capoluogo ligure, ha incontrato i rappresentanti del mondo del lavoro presso lo Stabilimento Ilva per recarsi, successivamente, presso il Santuario della Madonna della Guardia dove ha ricevuto i giovani della Missione Diocesana; in quell’occasione il Pontefice si è inoltre recato all’Ospedale Gaslini incontrando alcuni piccoli degenti.

Solo pochi giorni fa Papa Bergoglio ha ricevuto in visita il Re del Regno Unito Carlo III e la consorte Camilla durante il loro viaggio istituzionale in Italia; ieri il Pontefice ha incontrato per pochi minuti il vicepresidente degli Stati Unici JD Vance.


SELENA BORGNA

PUBBLICITA’

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.