Casarza, acqua “al gasolio”
CASARZA LIGURE
Acqua “al gasolio”
|
CASARZA LIGURE
Acqua “al gasolio”
|
L’articolo pubblicato il 27 gennaio da… “Il Secolo XIX” …incomincia a fare luce sulla realtà di quanto accaduto la scorsa estate nel comune di Casarza Ligure. Finalmente ecco la relazione causa-effetto tra incidente in autostrada e contaminazione della nostra falda acquifera. Si parla di uno sversamento di carburante in MIGLIAIA di litri, non in poche centinaia come affermato nel consiglio comunale straordinario del 5 settembre 2015. I danni alla salute e le responsabilità eventuali sono tutti da verificare in base ai nuovi dati. Ciò che è già certo è la tremenda leggerezza con la quale il Comune di Casarza Ligure ha mosso causa a SAP, come conclamato, prima di verificare le reali responsabilità. Questo è stato un errore che si ripercuoterà su tutti i cittadini. Noi come M5S Casarza Ligure ora possiamo solo vigilare sulle attività di bonifica dell’area interessata e continuare a cercare di far emergere tutte le verità che sino ad ora non sono state acclarate. Vogliamo che tutti i cittadini possano avere le informazioni sull’operato degli enti preposti, dei sindaci che si sono alternati e degli assessori all’ambiente che si sono susseguiti. E’ un diritto sacrosanto. E’ atto altamente condannabile che certe notizie si debbano sapere dalla stampa prima che da chi governa la città.
![]() Interviene sulla delicata vicenda il Portavoce Parlamentare Dott. Alberto Zolezzi:
“E’ necessaria una maggiore tutela dell’ambiente anche in senso preventivo; questo incidente riteniamo metta la parola fine al progetto di biodigestore di rifiuti nel Levante Ligure, anch’esso impianto soggetto a sversamenti di materiali che rendono l’acqua non potabile (in Germania incidenti nel 50% degli impianti). L’acqua deve essere pubblica e sana, gli investimenti per ridare una qualità accettabile all’acqua di Casarza e Sestri Levante non potranno essere sostenuti da chi vuole solo spartirsi dividendi azionari”.
M5S Casarza Ligure |