82° Giro dell’Appennino
82° Giro dell’Appennino
|
82º Giro dell’Appennino
|
Si è tenuta, il giorno 24 giugno, l’edizione numero 82 del Giro dell’Appennino, famosa gara ciclistica; a trionfare il belga Ben Hermans con 24 secondi di vantaggio sui rivali, secondo classificato Valerio Conti e a seguire Enrico Battaglin. “Ho vinto in discesa con il vento contrario”, afferma il vincitore della gara, “ma ho dovuto attaccare subito. Non sono veloce nello sprint ma Moscon sì e ho dovuto rischiare anche se il vento era più forte del previsto”.
Soddisfazione anche per il terzo classificato, Enrico Battaglin :”Ho migliorato i miei tempi e devo andare avanti così; ho dato il massimo e sono contento così. Ben Hermans è stato più bravo di me e si è meritato la vittoria; a breve farò alcune competizioni a Lugano, in Romania ed in Sardegna”. L’evento è per tutta la città di Genova un’ottima vetrina di promozione sportiva e turistica anche in occasione della nomina della città a Capitale Europea dello Sport nel 2024: ”Questo è un bel giorno per la nostra città che punta sempre di più sullo sport”, afferma il sindaco Marco Bucci, “e la settimana scorsa c’è stata l’Ocean Race Europe, famosa a livello europeo. Nel 2024 Genova sarà Capitale Europea dello Sport ed in questi tre anni ci saranno molti eventi sportivi; la nostra realtà sarà un’importante capitale sportiva e tutta l’amministrazione lavorerà per questo”.
“Questa gara è molto importante nell’ottica di Genova Capitale Europea dello Sport; la settimana scorsa abbiamo avuto l’Ocean Race e la Giraglia dando simbolicamente il via a tre anni di sport”, conclude l’assessore regionale allo sport Simona Ferro.
ORDINE D’ARRIVO 1. Ben Hermans (Israel Start-up Nation), 2. Valerio Conti (Uae Emirates) a 30″ 3. Enrico Battaglin (Bardiani Csf Faizanè), 4. Simone Velasco (Gazprom Rusvelo), 5. Jan Polanc (Uae Emirates) a 31″ 6. Henok Mulueberhan (Team Qhubeka), 7. Diego Ulissi (Uae Emirates), 8. Luca Chirico (Androni Giocattoli) 9. Alejandro Ropero Molina (Eolo Kometa) 10. Eduardo Sepulveda (Androni Sidermec)
|