Santuario, Cappella della Crocetta
Santuario, Cappella della Crocetta Restauro e servitù di passaggio |
Santuario, Cappella della Crocetta Restauro e servitù di passaggio Tutti ricorderanno lo stato di conservazione in cui era stata trovata all’inizio dell’anno la cappella della Crocetta con l’affresco rovinato…VEDI La compagnia di San Paolo aveva dato un contributo per un intervento di restauro e alcuni lettori si chiedono a che punto sono i lavori.
Sempre a proposito della Crocetta i lettori ci fanno anche sapere che per accedere alla Cappella della Crocetta da circa 500 anni ci sono due strade: la cosiddetta “Via Crucis” per anni impraticabile ed ora finalmente sistemata e una strada carrabile da tempo inspiegabilmente chiusa.
La strada privata da 500 anni ha sempre avuto una servitù di passaggio che da alcuni anni, dopo la vendita della villa che sorge lungo la strada, sembra essere cessata senza una spiegazione.
Eppure le servitù e il bene acquistato dovrebbero viaggiare insieme. Ora dopo anni di richieste di delucidazioni cadute nel nulla sembra che qualcuno si stia muovendo per chiarire definitivamente il fatto
Le foto della Via Crucis e della strada chiusa sono del 2015 da A Campanassa
|