La ricetta della settimana: Risotto rosso
La ricetta della settimana
Risotto rosso
|
Risotto rosso INGREDIENTI 3 bicchieri di riso arborio; salsina (doppio concentrato di pomodoro); cipolla, porro, brodo vegetale, margarina vegetale e olio extra vergine. Preparare il brodo vegetale con la pelatura con il pelapatate di un paio di carote (da utilizzarsi in altra preparazione, mezza cipolla, scarti del porro e altre verdure in frigo non più utilizzabili fresche. Un dado vegetale o, meglio, il granulare senza glutammato. In una pentola di alluminio spessa mettere un pezzo di margarina e tre o quattro cucchiai d’olio, mettere il riso e a fuoco lento fare tostare con pazienza da sacrestia rimescolando continuamente. Aggiungere mezza cipolla affettata sottile e un quarto di porro anch’esso affettato sottilissimo. Quando il riso è ben staccato, ben caldo e di colore quasi ambrato, mettere tre o quattro cucchiai di salsina (o quasi un intero tubetto). Rimescolare e amalgamare a fuoco bassissimo. Mettere due o tre mestoli di brodo. Il “test” della buona tostatura è un violento assorbimento del brodo (che va aggiunto bollente) e il rigonfiamento del riso, rimescolare con cura, aggiungere brodo fino a coprire. Attenzione che non s’attacchi, specie se la pentola non è spessa. Rimescolare con cura fino a cottura: circa 20 minuti. Pepe nero spolverato al momento o mantecatura con grana grattugiato? De gustibus non est disputandum… Io mi fermo a una spolverata di pepe nero… |