In Liguria inflazione al -0,2% nel II trimestre…
In Liguria inflazione al -0,2% nel II trimestre, negativa per la seconda volta dopo quella del I trimestre 2015
Permane un leggero differenziale positivo rispetto all’Italia (+0,2%) L’energia continua a svolgere una funzione calmieratrice (-8% tendenziale)
|
In Liguria inflazione al -0,2% nel II trimestre,
negativa per la seconda volta dopo quella del I trimestre 2015 |
Permane un leggero differenziale positivo rispetto all’Italia (+0,2%) L’energia continua a svolgere una funzione calmieratrice (-8% tendenziale) Dopo una lunga permanenza su livelli molto bassi, al di sotto del mezzo punto percentuale, il dato dell’inflazione in Liguria si riporta in terreno negativo, così come era avvenuto nel I trimestre 2015 (-0,2%), con differenziale positivo (0,2 p.p.) rispetto al dato nazionale. Il differenziale tra Liguria e Italia è stabile da tre trimestri sul valore dello 0,2%. L’andamento dei mercati internazionali del prezzo del petrolio dopo le continue diminuzioni del 2015, proseguite anche nel I trimestre 2016, ha determinato una forte diminuzione dei prezzi dei prodotti energetici, sia a livello ligure che nazionale. In crescita dello 0,5% l’inflazione alimentare (0,1% in Italia), con picco nel fresco ittico (+6,0%) e crescita sostenuta nel fresco ortofrutticolo (+1,7%) con differenziali positivi rispetto alla media nazionale (rispettivamente + 1,6% e + 2,7%). Continua a mantenersi molto forte il calo dei prezzi dell’energia più che compensando i rincari negli altri settori (-9,4% i prodotti energetici e -6,6% le tariffe energetiche). Il differenziale tra inflazione di fondo e dato generale è positivo e nel corso dei primi due trimestri del 2016 è in crescita, raggiungendo lo 0,8% nel secondo contro lo 0,5% del quarto trimestre 2015. Il tasso di crescita dei prezzi dei beni industriali nel secondo trimestre raggiuge l’1%, evidenziando, oltre alla crescita dei prezzi dei beni durevoli anche di quelli di abbigliamento e calzature e cartoleria, libri e giornali. Rallenta fortemente la crescita dell’inflazione tariffaria che dall’1,8% del quarto trimestre 2015 scende in Liguria allo 0,1% con un differenziale di – 0,1 p.p. rispetto al dato nazionale, legato al minore incremento delle tariffe locali.
LEGGI L’OSSERVATORIO REGIONALE
|