IL LIBRO DELLA SETTIMANA: “Io volevo diventare… Giovanna” – Ritratto di un’artista vera

IL LIBRO DELLA SETTIMANA

“Io volevo diventare… Giovanna” – Ritratto di un’artista vera

C’è un momento, nella vita di ogni artista, in cui le luci della ribalta si confondono con quelle dell’anima. Il libro Io volevo diventare… Giovanna riesce a cogliere proprio quel momento, raccontando con delicatezza e passione la vita straordinaria di Giovanna Nocetti, una delle voci più autentiche della musica italiana.

PUBBLICITA’

A firmare la biografia è Alessandro Paola Schiavi, che con sensibilità ripercorre i 55 anni di carriera di Giovanna, tra successi musicali, incontri indimenticabili e svolte coraggiose. Il libro, pubblicato da Calibano Editore, è arricchito da oltre 50 fotografie – molte delle quali inedite – e da testimonianze di amici e colleghi del calibro di Iva Zanicchi, Orietta Berti, Al Bano, Memo Remigi, Loretta Goggi. La prefazione è affidata a Pino Strabioli.

Il titolo richiama un brano storico presentato da Giovanna a Canzonissima nel 1972, ma racconta molto di più: il desiderio, fin da ragazza, di essere se stessa. Una donna di grande talento e coraggio, davvero: ha saputo attraversare decenni di musica e di spettacolo mantenendo la sua identità, con quella voce calda e inconfondibile e una classe rara.

La biografia non è solo un omaggio alla cantante, ma anche all’imprenditrice e alla pioniera: la prima donna a ricevere il Premio UBU per il teatro nel 1994, la prima cantante pop a esibirsi per Papa Giovanni Paolo II, fondatrice della Kicco Music. E nel 2024, a 80 anni, è tornata sulla scena con un nuovo album, C’est la vie…. Una lezione di passione e di libertà.

Per me, che ho la fortuna di conoscerla anche fuori dalle scene, questo libro è qualcosa di più di una semplice biografia: è un atto d’amore. Un viaggio tra le note e i silenzi di una donna che non ha mai smesso di essere, semplicemente, Giovanna.

ACQUISTALO QUI

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.