Il libro della settimana: “Dalle paludi al cielo” di Maurizio Pupi Bracali
“Dalle paludi al cielo” è il diciassettesimo romanzo di Maurizio Pupi Bracali, pubblicato nel dicembre 2024 da Edizioni del Delfino Moro.
Questo libro celebra i vent’anni dell’ispettore Calcagno, personaggio principale della serie iniziata nel 2005 con “Nostra Signora degli Ulivi”.

PUBBLICITA’
In questa nuova avventura, l’ispettore Calcagno si trova a indagare su due casi paralleli: l’omicidio di un anziano ex poliziotto disabile e quello di un giovane poliziotto ucciso oltre trent’anni prima. Nonostante la distanza temporale, emerge un legame tra le due vittime, spingendo Calcagno e la sua squadra a esplorare connessioni nascoste e a confrontarsi con segreti del passato.
Bracali mantiene il suo stile distintivo, alternando momenti di tensione investigativa a interazioni umoristiche tra i personaggi, offrendo al contempo vivide descrizioni delle bellezze naturali della Riviera di Ponente savonese.
Questa combinazione rende il romanzo coinvolgente sia per gli appassionati del genere giallo sia per chi apprezza le ambientazioni liguri.
La presentazione ufficiale del libro si è tenuta l’11 gennaio 2025 presso l’Auditorium San Carlo di Albenga, inaugurando la venticinquesima rassegna “Incontri con gli autori”.
L’evento ha sottolineato l’importanza di questo nuovo capitolo nella carriera di Bracali e nella saga dell’ispettore Calcagno.
In sintesi, “Dalle paludi al cielo” rappresenta un’aggiunta significativa alla serie dell’ispettore Calcagno, offrendo una trama ben costruita che intreccia passato e presente, arricchita da personaggi autentici e da un’ambientazione suggestiva.