Dizionario du belin da facebook

Dizionario du belin
integrato con i contributi della rete
Contribuisci anche tu ad arricchire di altri significati, scrivi a trucioli

Dizionario du belin
integrato con i contributi della rete
Contribuisci anche tu ad arricchire di altri significati… scrivi a trucioli
 

Il famoso intercalare ligure è ben più di una semplice parolaccia. A ben vedere, permette di creare un vero e proprio linguaggio, utile in ogni occasione, un po’ come il “puffare” degli ometti blu. Occorre lasciarne testimonianza prima che tutto questo si perda con i dialetti. Ecco alcuni esempi. Partiamo dunque da:

Belin: organo sessuale maschile, ma anche rafforzativo nelle frasi. Raddoppiandolo abbiamo:

 

Belinbelino!: esclamazione di sorpresa e/o apprezzamento. Come:

 

Pou belin!: perbacco!

 

Ou belin!: insomma!

  

Du belin: del cavolo

 

In belin: niente

 

I prefissi fanno miracoli. Ecco:

 

Desbelinarsi: cavarsi d’impaccio.

Da cui: Desbelinato: persona sveglia e accorta.

  

Imbelinarsi: inciampare e/o cadere rovinosamente. In una diversa accezione:

 

Cosa (mi) imbelini? : cosa combini?

 

Me n’imbelino! : e che caspita! Mentre: e io me n’imbelino: me ne infischio.

 

Malimbelinato: conciato male, malvestito. Non esiste verbo corrispondente al participio.

 

Così come per: abbelinato: persona sciocca. Simile è anche l’accrescitivo: belinone: allocco, gonzo.

 Da cui:  

Belinata: errore, sciocchezza, cosa di scarsa difficoltà e/o importanza (quanti significati in un termine!!!)

 

Menabelino: provocatore, prendingiro

 

Menabelin cou cu: provocatore particolarmente efficiente

 

Sussabelin: scocciatore

 

Passiamo ora alle frasi.

 

U belin u l’e’ u pue di belli: genealogia, il b. è il padre di ogni bellezza

 

U belin cu te neghe: possa tu soffocare grazie al b.

 

Portare via il belin: andarsene

 

Tirare il belino: prendere in giro. Forse di diretta derivazione dall’inglese “to pull one’s leg”, da intendersi però come la terza gamba.

Simile è: 

Menare il belino (da cui menabelino, vedi sopra)

 

Non ce n’ho (per) il belino : non ho voglia

 

Mi gira il belino. (me vira u belin): mi sto arrabbiando, sto rapidamente cambiando idea, prendendo una decisione irosa

 

Alla belin di cane: fatto male, alla carlona

 

Farsi mangiare il belino dalle mosche: essere ignavi, incapaci

 

Farsi crescere l’unghia sul belino : non avere una vita sessuale brillante

 

Me ne battu u belin (variante e precisazione: in sce i scoeggi de Buggiascu): me ne frego.

 

Mancu pe in belin e mancu pe dui: per nulla al mondo, non ci penso neanche

 

G’ho in tu belin…: ho l’impressione che…

 

A l’ha vistu ciu belin le, che u pisciatoiu…: dicesi di donna di facili costumi

 

Contribuisci anche tu ad arricchire di altri significati… scrivi a trucioli

Milena Debenedetti 

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.