Da Loano a Tblisi
Nuovo viaggio per la Caritas Georgia,
grazie anche agli ex alpini e al “Simone Stella”
Da Loano a Tblisi con 10 tonnellate di generosità
Quando le opere di bene sono fatti e non parole
Lettera aperta al presidente Stefano Ferrari e ai tanti benefattori anonimi
|
Nuovo viaggio per la Caritas Georgia, grazie anche agli ex alpini e al “Simone Stella”
Da Loano a Tblisi con 10 tonnellate di generosità
Quando le opere di bene sono fatti e non parole
Lettera aperta al presidente Stefano Ferrari e ai tanti benefattori anonimi
|
Gentile sig.Stefano, ancora una volta desidero ringraziarti per il tuo interessamento nel procurare del materiale e nel caricare il container di aiuti umanitari per la Caritas Georgia. I “tuoi” termosifoni e le”tue” luci al neon saranno di grande aiuto dove manca di tutto. Grazie!! Questa mattina, alle ore 7,30 , un gruppo di alpini di Loano con i loro cappelli e le piume al vento ( il vento soffiava davvero questa mattina!) – vedi foto -, da te allertati, erano già in attesa che arrivasse il container. Tra fatica, sudore, chiacchiere e risate sono state caricate circa 10 tonnellate di vestiario, scarpe, coperte, passeggini, materassi, letti e altro ancora. Sono davvero riconoscente a te e agli alpini di Loano che, gratuitamente, avete caricato il container per la Caritas di Tblisi. Il Signore ricompensi largamente la vostra generosità! Un cordiale saluto e arrivederci ….al prossimo carico. Ivana Giusti
Nota di redazione: tra i volti più noti delle fotografie, un cenno doveroso al dr. Giuseppe Trucco, figura di alto profilo morale, professionale, umano, della comunità loanese. Per lustri apprezzato medico di famiglia – cosi come lo furono altri colleghi, pensiamo ai compianto dr. Bollorino, dr. Vigliercio e al fisico di ferro del dr. Bellone – E come non ricordare il dr. Sulli, impagabile medico di reparto all’Ospizio Marino Piemontese, il chirurgo dr.Casto, fino al dr. Germano, entrambi con un’esperienza nel parlamentino locale . La storia di Giuseppe Trucco che negli anni ’70 ha fatto parte della democrazia cristiana e del consiglio comunale di Loano, è simbolo vivente di quell’onestà culturale, testimonianza di valori e coerenza di vita, servizio schivo e silenzioso per la comunità, per i più deboli, i sofferenti, gli indifesi, di cui dovremmo tutti fare tesoro. In particolare per chi è chiamato a ricoprire incarichi pubblici.
|