Confesercenti lancia il tram elettrico “Azenetto”, collegherà il centro storico al Porto Antico e a Carignano

Si chiama “Azenetto”, asinello in genovese, ed è il nuovo tram elettrico lanciato da Confesercenti Genova, in collaborazione con I Trenini di Genova e Genova Golosa Local Guide, per coronare un obiettivo lungamente atteso dai commercianti; un collegamento agile e veloce tra Carignano, centro storico e Porto Antico, a beneficio dei turisti ma anche degli stessi residenti.

L’iniziativa si inserisce nell’ambito del Piano Caruggi del Comune di Genova e vede il coinvolgimento dei Civ Sestiere del Doge, Luccoli, Casana, Porto Antico e Sarzano, ma anche del Conservatorio Niccolò Paganini;

lungo 5 metri e largo 1,80, completamente elettrico e con dodici posti a sedere, “Azenetto” prevede un percorso circolare in funzione tutti i giorni dalle ore 10 alle 19, con fermate in piazza San Lorenzo, Campetto, Caricamento, Magazzini del Cotone, piazza Sarzano, piazza Carignano e Porta Soprana.

Inquadrando il Qr code a bordo del veicolo, come anticipato, si potranno ricevere direttamente sul proprio smartphone, e in cinque diverse lingue, informazioni storico-turistiche sui luoghi via via attraversati; il costo del biglietto sarà di 10 euro per i non residenti e di 5 euro per i cittadini genovesi.

“Abbiamo lavorato molto per realizzare questo progetto con Confesercenti”, dichiara l’assessore comunale al commercio Paola Bordilli, “collaborando anche con l’assessore Campora ed il presidente Carratù. Questo è un modo bello ed originale per mostrare il centro storico e le sue realtà dando risposte per il movimento in un’area vasta; tutto ciò permette di scoprire le attività commerciali del centro storico soddisfacendo le esigenze di turisti e residenti”.

Stessa soddisfazione da parte di Francesca Pescetto, vicepresidente vicaria di Confesercenti Genova :”Dopo cinque anni abbiamo portato a termine un importante progetto collegando la parte alta e bassa di Carignano con il Porto Antico; tutto ciò era stato richiesto dai commercianti per portare i turisti ed i residenti nel centro storico.

Ad ora abbiamo cinque fermate che saranno ampliate, Piazza San Lorenzo, Piazza Campetto, Porto Antico, Piazza Sarzano, Piazza Carignano e Porta Soprana; il tram passa da Piazza Dante, Via Fieschi bassa, Via XX Settembre alta, Piazza De Ferrari per tornare alla cattedrale”.

“Grazie a questo tram tutti potranno ammirare le bellezze del centro storico”, afferma Federica Cavalleri, consigliera comunale ai grandi eventi, “ed è necessario far conoscere i palazzi, le chiese, i negozi e gli eventi.

In merito agli eventi voglio dire che a settembre avremo due aperture dei Palazzi dei Rolli, tanti eventi fuori Salone Nautico ed altri per le feste di Natale”.

“Il centro storico ha tante attività eccellenti che devono essere valorizzate; Azenetto è molto bello sia per i turisti che per i residenti”, conclude il presidente del Municipio I Centro Est Andrea Carratù.


SELENA BORGNA

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.