Con Silvia Salis candidata sindaco di Genova il centrosinistra ha lanciato la sfida, Piciocchi insegue nei sondaggi

Silvia Salis, ex atleta genovese e attuale vicepresidente vicaria del CONI presenterà ufficialmente la sua candidatura a Sindaco di Genova domenica 16 marzo alle 11:30 presso la Sala Grecale dei Magazzini del Cotone nel Porto Antico.
La decisione di candidare Salis è stata raggiunta dopo un periodo di consultazioni all’interno del Partito Democratico e della coalizione di centrosinistra. La sua figura è stata scelta per rappresentare un profilo civico e innovativo, capace di attrarre sia l’elettorato tradizionale sia i cittadini indecisi.

PUBBLICITA’

Nelle ultime settimane, la campagna elettorale ha visto confronti accesi tra i candidati. In particolare, Salis ha sottolineato la necessità di migliorare la qualità della vita a Genova, citando dati che posizionano la città in fondo alle classifiche nazionali. Il presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti, ha replicato accusando la candidata di mistificare i numeri e invitando a un confronto basato su dati reali.
Un recente sondaggio indica che la competizione tra Salis e il candidato del centrodestra, Pietro Piciocchi, è molto serrata, con Salis in leggero vantaggio di tre punti percentuali.
La candidatura di Salis rappresenta una novità significativa nel panorama politico genovese, portando una figura giovane e dinamica al centro del dibattito pubblico. La sua esperienza nel mondo dello sport e la sua determinazione sono elementi che potrebbero influenzare positivamente l’elettorato.​
La campagna elettorale è appena iniziata e si preannuncia intensa, con temi centrali come la qualità dei servizi pubblici, lo sviluppo economico e la sostenibilità ambientale al centro del dibattito. Sarà interessante seguire l’evoluzione delle posizioni dei candidati e le reazioni dei cittadini nei prossimi mesi.​
T.S.

 

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.