Mattia Crucioli e la Lista “Uniti per la Costituzione”: Una Voce Alternativa per Genova
In vista delle elezioni comunali del 25 e 26 maggio 2025, Mattia Crucioli si presenta nuovamente come candidato sindaco di Genova, sostenuto dalla lista “Uniti per la Costituzione”. Dopo l’esperienza del 2022, in cui ottenne il 3,56% dei voti e un seggio in consiglio comunale, Crucioli rilancia la sua proposta politica, posizionandosi come alternativa ai tradizionali schieramenti di centrodestra e centrosinistra.
Chi è Mattia Crucioli
Genovese, classe 1976, Crucioli è avvocato amministrativista e ha iniziato la sua carriera politica con il Movimento 5 Stelle, venendo eletto senatore nel 2018. Nel 2021, in dissenso con la fiducia al governo Draghi, fu espulso dal M5S e successivamente contribuì alla formazione del gruppo parlamentare C.A.L. (Costituzione, Ambiente, Lavoro). Nel 2022 fondò la lista “Uniti per la Costituzione”, con la quale si candidò alle elezioni comunali di Genova, ottenendo un seggio in consiglio comunale. Nel 2024 è stato nominato vicesindaco del comune di Santo Stefano d’Aveto, mantenendo contemporaneamente il ruolo di consigliere comunale a Genova
La Lista “Uniti per la Costituzione”
La lista che sostiene Crucioli si propone come una forza indipendente, critica verso le politiche neoliberiste e belliciste dei principali partiti. Tra i candidati figurano nomi come Alberto Cardinale, Alessandra Giordano, America Armas Herlinda, Antonio Oliveri, Bianca Maria Negri, Chiara Ottonello, Daniela Colleo, Daniela Marenco, Fabio Fichera, Giorgio Bisio, Giovanni Battista Cugurra, Iacopo Chioatto, Laura Del Sere, Leonardo Sinigaglia, Lidia Carofio, Luca Maria Cavagnaro, Maria Sosto, Massimiliano Masala, Michele Casano, Monica Rastrelli, Silvia Pisani, Stefano Contin, Gian Luigi Bocchetta, Laura Risso, Irene Daino, Sofia Chiccoli, Martino Crucioli, Emanuela Risso, Gianvittorio Domini, Romina Casale, Stefano Agnini e Antonio Pascale .
Il Programma Elettorale
Il programma di Crucioli si articola su tre punti principali:
-
Manutenzione e Cura del Territorio: Priorità alla manutenzione delle infrastrutture esistenti, come scuole, ospedali e marciapiedi, prima di intraprendere nuovi progetti.
-
Genova Città di Pace: Promozione della riconversione delle industrie belliche in industrie civili e opposizione al transito di armi attraverso il porto di Genova.
-
Partecipazione Civica: Incoraggiamento alla partecipazione attiva dei cittadini nella cura del territorio e nelle decisioni amministrative, ispirandosi a esempi di impegno civico quotidiano .

PUBBLICITA’
Una Voce Contro il Sistema
Crucioli si propone come una voce libera dalle ideologie tradizionali, criticando la convergenza tra centrodestra e centrosinistra su politiche neoliberiste e interventiste. Si oppone all’invio di armi in Ucraina e alla militarizzazione dell’economia, proponendo invece una politica estera improntata alla neutralità e alla pace. Inoltre, si impegna a rappresentare le istanze dei cittadini preoccupati per l’aumento del costo della vita e la precarizzazione del lavoro .
La candidatura di Mattia Crucioli e della lista “Uniti per la Costituzione” rappresenta un tentativo di offrire un’alternativa al panorama politico genovese, puntando su temi come la pace, la giustizia sociale e la partecipazione civica. Con un programma incentrato sulla manutenzione del territorio, la riconversione industriale e l’impegno civico, Crucioli si propone di rompere il dualismo tradizionale tra centrodestra e centrosinistra, offrendo una nuova visione per il futuro di Genova
R.T.