Strada facendo….forse

Frana a Finale Ligure

Probabilmente l’idea di costruire una strada in Provincia di Savona alternativa all’aurelia risale alla notte dei tempi.
Era un progetto ambizioso, ma che soprattutto evitava lunghe code nel transitare soprattutto nei paese costieri, e aveva anche grande utilità per bypassare il capo Noli in quanto da sempre in caso di piogge abbondanti frana spaccando in due la provincia di Savona .
E a nulla sono serviti i costanti richiami di geologi e addetti ai lavori, il Dio denaro ha prevalso per cui sono stati costruiti manufatti in zone frananti e pericolose.
Preoccupa l’aumento dell’impermeabilizzazione e del consumo di suolo nella nostra Regione  commenta Santo Grammatico, Presidente di Legambiente Liguria e l’assenza di politiche per deimpermeabilizzare e restituire spazio a rii, torrenti e fiumi. Solo rallentando la forza dell’acqua, mantenendo i versanti, delocalizzando i cittadini che vivono in aree idrogeologicamente pericolose e azzerando il consumo di suolo, potremo vivere in città e borghi più sicuri.

PUBBLICITA’

Purtroppo nessuno si è interessato facendo addirittura passare chi metteva in guardia come la peggiore delle Cassandre.
Ovviamente la politica in tutte le sue espressioni:
comunali provinciali regionali hanno fatto finta di non vedere e soprattutto di non sapere.
La natura amici miei prima o dopo ti presenta il conto,che è sempre salato.
Ma ripeto i colpevoli siamo noi.
Diceva anni fa la geologa Luana Isella: “La Liguria è caratterizzata da rocce molto giovani e da una forte acclività, andiamo da quota zero a quota 1.400 metri in pochissimo spazio. Questi elementi certamente influiscono sulla sua stabilità. Ma non possiamo nemmeno dimenticare come, negli anni del boom economico ed edilizio, la pianificazione territoriale sia stata del tutto scarsa.
Chiaro no?
Per cui quello che è accaduto in questi giorni è semplicemente il risultato di quanto appena letto.
Nessuno ha pensato di monitorare il territorio individuando zone a rischio,e conseguentemente trovare soluzione per risolvere eventuali criticità.
Ma si sa in questo Paese,si aspetta sempre l’evento traumatico,per poi intervenire magari con soluzioni tampone.
Durante queste vacanze Pasquali la via aurelia all’altezza del porto di Finale Ligure sarà in entrambi i sensi di marcia chiusa a causa di una frana,che a detta degli esperti poteva essere evitata.
Quando avvengono queste cose sarebbe ingiusto indicare le ultime amministrazioni in qualità di responsabili si tratta di anni anzi direi parecchi decenni di incuria,non attenzione e assoluta mancanza di prevenzione.
Forse è venuto il momento che le cosiddette autorità,lascino per un momento da parte l’oramai imbarazzante presenzialismo ad ogni evento, e si rimbocchino le maniche e aprano un tavolo regionale che pianifichi monitoraggio preciso e puntuale e progetti e risorse per mettere in sicurezza un territorio che ci sta crollando addosso.
E già che ci siamo almeno provino a risolvere il problema del traffico che davvero sta diventando un dramma per tutti,rispolverare aurelia Bis anche nel tratto che va da Finale ad Albenga.
Insomma fate quello che i cittadini che vi hanno votato si aspettano da voi.
Prenditi cura della terra,e la terra ti proteggerà.
Distruggi la terra e la terra ti distruggerà.
Antico proverbio aborigeno.

 

Roberto Paolino

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.