DIZIONARIO
BUROCRATESE - ITALIANO

 

Molte volte la politica usa vocaboli incomprensibili a molti. Perfino nella pubblica amministrazione, che dovrebbe essere di facile accesso, si adopera un linguaggio burocratico creando confusione nella maggior parte dei cittadini.

Con questa iniziativa cercheremo, con molta umiltà, con l’aiuto di internet e varie enciclopedie, di spiegare i termini “burocratesi” usati nella gestione della cosa pubblica.
Qualunque segnalazione di vocaboli con relativa spiegazione è ben accetta

Fonti: (Enciclopedia Encarta, Treccani, Garzanti)

A  B  C  D  E  F  G  I
J
-L
  M  N  O  P 
Q  R  S  T  U  V

   W - Z   

Welfare state (Stato sociale)

 "Stato del benessere", viene utilizzato a partire dalla seconda guerra mondiale per designare un sistema socio-politico-economico in cui la promozione della sicurezza e del benessere sociale ed economico dei cittadini è assunta dallo Stato. Tra gli aspetti più tipici del welfare state vi sono: assistenza sanitaria gratuita, la pensione  di vecchiaia, l’istruzione gratuita.

 

Workshop  ( letteralmente: Officina)

Riunione di lavoro  articolata in numerose sessioni.

 

Zibb (Zero based budgeting)

E’ il processo di formazione di un preventivo senza tener conto delle esperienze passate ( Zero based budgeting = partire da una base zero)