DIZIONARIO |
Molte volte la politica usa vocaboli incomprensibili a molti. Perfino nella pubblica amministrazione, che dovrebbe essere di facile accesso, si adopera un linguaggio burocratico creando confusione nella maggior parte dei cittadini.
Con questa iniziativa cercheremo,
con molta umiltà, con l’aiuto di internet e varie enciclopedie, di
spiegare i termini “burocratesi” usati nella
gestione della cosa pubblica.
Qualunque segnalazione di vocaboli
con relativa spiegazione è ben accetta
Fonti: (Enciclopedia Encarta, Treccani, Garzanti)
A
B
C
D
E
F G
I
J-L
M
N
O
P
Q
R
S
T
TAR (Tribunali amministrativi regionali ) Sono organi di giurisdizione amministrativa di primo grado, cui vanno indirizzati i ricorsi per la tutela di interessi legittimi.
Tasso di disoccupazione
La percentuali di lavoratori ovvero di forza lavoro che non
trovano un'occupazione
Tasso di partecipazione
Tasso di rimpiazzo
Percentuale di salario precedentemente percepito rappresentata
del sussidio
Tesoreria
E' una specie di banca, presso la quale hanno un conto corrente
tutti gli enti pubblici che hanno rapporti finanziari con lo
Stato.