I PROBLEMI SOCIALI DEL FUTURO TRENTACINQUESIMA PUNTATA
LA POVERTA' NEL MONDO (SECONDA PARTE)
Aldo Pastore LA POVERTA' NEL MONDO (prima parte)
| ||||||||
- Tuttavia, le indagini sociologiche più recenti hanno messo in evidenza che, nella quasi totalità delle Nazioni analizzate, si stanno sempre più accentuando due fenomeni di rilevantissima importanza: 1) Il crescente divario economico tra i RICCHI ed i POVERI, sia sotto il profilo della loro simultanea crescita numerica in termini percentuali (vale a dire: aumento contestuale dei SOGGETTI RICCHI e dei SOGGETTI POVERI), sia sotto l'aspetto dell' intensificazione della diseguaglianza, riferita alla disponibilità finanziaria, tra i due settori presi in esame (vale a dire: RICCHI sempre più RICCHI - POVERI sempre più POVERI); 2) Il preoccupante aumento dell' INSOSTENIBILITA' ECOLOGICA dell'attuale sistema produttivo (che sta, ormai, investendo, sia pure in maniera diseguale, ogni angolo del nostro Pianeta) influente, a sua volta, sul livello economico delle popolazioni. Vale la pena di citare, in proposito, i DATI UFFICIALI, riferiti dal RAPPORTO IPCC (INTERGOVERNMENTAL PANEL CLIMATE CHANCE) 2007 e dalla più recente RELAZIONE DELL'ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITA': - AUMENTO DI 0,7 GRADI CENTIGRADI DELLA TEMPERATURA MEDIA DEL PIANETA (VERIFICATA NEGLI ULTIMI CENTO ANNI) - AUMENTO DELLA FREQUENZA DELLE ONDATE DI CALDO - AUMENTO DELLA FREQUENZA E DELL' INTENSITA' DEGLI EVENTI METEREOLOGICI ESTREMI (ALLUVIONI) - AUMENTO DELLE PRECIPITAZIONI SULLE ZONE DELL' AMERICA DEL NORD E DEL SUD, SULL' EUROPA DEL NORD E SULL' ASIA CENTRALE E SETTENTRIONALE - AUMENTO DELLA SICCITA' NEL MEDITTERANEO, NEL SAHEL, NELL' AFRICA DEL SUD E NELL' ASIA DEL SUD - AUMENTO DELL' INTENSITA' DEI CICLONI TROPICALI - GHIACCIAI E COPERTURA NEVOSA DIMINUITI, IN MEDIA, IN ENTRAMBI GLI EMISFERI - AUMENTO DELLA TEMPERATURA DEI MARI - LIVELLO DEL MARE SALITO, IN MEDIA, DI 1,8 MM. PER ANNO (TRA IL 1961 ED IL 2003) - AUMENTO DELLE AREE COLPITE DA ALCUNE MALATTIE INFETTIVE (COME LA MALARIA) - 150.000 MORTI ALL'ANNO CAUSATI DAI CAMBIAMENTI CLIMATICI (SOPRA CITATI) | ||||||||
![]() | Non svolgo alcun commento su questi dati, perchè l'argomento è stato ampiamente trattato, in questi ultimi anni, da molti esperti e scienziati di tutto il Mondo; nel mio modesto angolo esistenziale, ho cercato di partecipare, in tutta modestia, all'esame di questa complessa materia e di informare correttamente i cittadini attraverso la PUBBLICAZIONE "SCIENZA E UTOPIA" ed altri articoli, scritti per "Trucioli Savonesi". | |||||||
|