mail della settimana/Dieci anni fa accadeva a Pietra Ligure ad opera del sindaco leghista

Accame, precursore delle "Guardie Padane"

tra denunce e volontari lombardi

Fu la prima iniziativa in Italia. Oggi tornano alla ribalta, dimenticando il vero pioniere


Nel Luglio del 1999 arrivò a Pietra Ligure la guardia nazionale padana.

Ricorda Giacomo Accame Ex Sindaco di Pietra  Ligure. In Italia fu uno dei primi gruppi di protezione civile volontaria.

Oggi tutti ne parlano.

Giacomo Accame,  Sindaco leghista  di Pietra Ligure fra la fine degli anni 90 e l'inizio del nuovo millennio, si sente una sorte di pioniere

In queste settimane in tutta Italia si può per legge, organizzare gruppi di cittadini per il controllo delle Città . Nel Luglio del 1999 quando Pietra Ligure ospitò la Guardia Nazionale Padana, fatta di volontari, divenne un caso. Su Accame e la Lega ci fu una sorta di fuoco incrociato da più parti. Non mancarono denunce all'autorità  giudiziaria.

Per un paio di anni in estate vennero dalla Lombardia a Pietra Ligure decine di persone a darci manforte. Erano tutti volontari e furono ospitati gratuitamente in vari spazi e strutture messi a disposizione anche da

privati.

Nel 1999 si parlava in modo simbolico di ronde padane, ora sono una realtà.

Tutti erano "ARMATI" di torcia e telefonino. Avevano un tesserino di riconoscimento. Accame comunicava di volta in volta i loro nomi ai Carabinieri.

Ai controlli partecipavano anche molti pietresi e volontari di varia estrazione politica.

In questo modo, Accame aveva spiegato in Consiglio Comunale la decisione: "Il compito del Gruppo di Protezione Civile è quello di essere a disposizione del Comune come servizio d'ordine nelle manifestazioni, di aiuto in caso di emergenza, di pattugliamento contro la microcriminalità".

Ma nessuno si doveva sostituire alle forze dell'ordine.

Accame, legame istituzionale tra la Città e i volontari, decideva le zone dove inviare le Ronde in base alle segnalazioni dei cittadini.

Grazie   -  e buon lavoro

Stefania  S.