“Ma quale vivace! De cosse i parlan? non hai fatto questo e quello, adesso arrivo io e lo faccio. Non è vero , dixe l’âtrô, ho fatto tutto e tu lo vuoi disfare.
Ti è vistô che i han tôrna incasinon côn e firme,e liste , fandô arraggiâ anche ô grande Cappô, poverino, ansi, polverino. Non sono capaci, te digô. A Rômma quellô là che ô se ciamma Milioni( l’è pe’ ô nômme che ô l’ha fâeto carriera, i dixevan che ô porta bèn…serviti!) ô l’è arrivon in ritardo perché ô l’è andâeto a fâse ün panin…Roba da muī da ô rie. A l’è üna storia tantô ridicula che ô ne ghe credde nisciün e i dixen che a l’è üna manôevra intestinale scintômô dô sfasciô di berleghisti.Poi i çerca ô Presidente da Repüblica che ô ne ghe intra ninte. Belinôi !
A propoxitô de ‘bellesse,’a Leûa, in carôggio, in sciü a vedrina di Scola, aô postô de Angelo gh’han misciô a foto de Bellasio. Che tristessa…armenô primma ô gh’ea quellô facciôn invitante :‘Se fâemmo dui raieû e ün lôassô aô fôrnô?’ Adesso,passi di lì, c’è Bellasio, che oltre tutto è di Pietra Ligure: sembra uscito da messa dopo una predica di Bagnasco, col sorriso da boiscutt, bellô lē …
“Ma cosa c’entra, Pista, bellezza con Bellasio, si chiama così, è un cognome come un altro , che ne so, Bellocchio, Belloni, Bellini…
“Appunto. E poi ün cômme lē che ô l’è stâetô pe’ anni pôliticô demôcristian sôrveventô ô te dixe: ‘voglia di cambiare’! Cambiare ? andâ inderrē, dôxeva dī,âtrô che cangiâ , marcia indietro a tutto gas, caro Bellamigo!
A prôpoxitô, anche ti ti è sta mania dô ‘bellô’. Ti sei comprato lo specchio anche te per farci le domande come il Biasotti e la regina Crimilde o ti credi Biancaneve?”
“Ma dài, Pista, Bellamigo è come dire ‘Bel amico che sei, lo sembri ma…’,per ironia.”
“Lascia perde, mâe môggé dixe che ô l’è perché ti te creddi d’esse cômme quellô che ti l’ei quarant’anni fa.”
“Ma no, spiegale che è parola dialettale, con quel significato.”
“Cosse a ghe spiegô che a l’è de Vicensa e, doppô mezô secôlo, a parla sempre veneto. Te convegna piggiâ ün âtrô sôrvenômme, cômme: Carlinadda, Scassapanche, Streppapicagge, Rumpistrasse … e ciantila lì côn stô.
BELLAMIGO
|